Pirelli celebra 40 anni di carriera del P Zero, il pneumatico sportivo introdotto per la prima volta sul mercato nel 1985 sulla versione stradale della Lancia Delta S4. Grazie al P Zero, è stata creata una nuova categoria di pneumatici denominata UHP (Ultra High Performance) dedicata alle vetture sportive in un momento in cui gli aiuti alla guida non erano stati ancora sviluppati: l'aderenza a terra era quindi fondamentale in un'era di grande incremento delle prestazioni grazie ai turbocompressori.
Oltre 3.000 omologazioni in 40 anni. Nato dall'esperienza nelle corse e dal lavoro svolto sul precedente P7, il Pirelli P Zero con battistrada asimmetrico è stato omologato su oltre 3.000 modelli diversi grazie alla continua evoluzione del prodotto e alla stretta collaborazione con le Case costruttrici. Ferrari, Lamborghini, McLaren, Aston Martin, Pagani e Porsche hanno scelto - e scelgono ancora oggi - Pirelli come primo equipaggiamento delle loro sportive e per i modelli speciali da collezione.
Evoluzione continua. Nel corso del tempo, Pirelli ha creato una vera e propria gamma di prodotti P Zero grazie alla strategia Perfect Fit, che ha permesso di sviluppare mescole e disegni dedicati in base alle richieste dei progettisti già in fase di sviluppo dei nuovi modelli di serie. La novità più recente è rappresentata dalla tecnologia Elect, che ha permesso di creare prodotti su misura per Bev e Phev: è inoltre stata sviluppata la versione P Zero E, il primo pneumatico del suo segmento costruito con almeno il 55% di materiali riciclati o di origine biologica. Entro breve tempo, Pirelli presenterà la quinta evoluzione della gamma, aprendo un nuovo capitolo della sua storia.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it