Dopo la vittoria dello scorso anno (ottenuta con la Polestar 2 guidata da Mirco Magni e Alessandro Ferruta), la Casa svedese si presenta alla partenza della 1000 Miglia Green 2025 con tutti e tre i modelli attualmente in gamma, caratterizzati da una livrea esclusiva realizzata appositamente per questo evento.

Richiami all’Italia. Ispirata alla tradizione della Freccia Rossa, la livrea della Collezione Mille richiama le grafiche già viste nella collezione Arctic Circle che ha preso parte al Fat Ice Race in Austria. Il frontale ha un design bicolore con il muso in colore giallo, mentre il cerchio bianco sul cofano ospiterà i numeri di gara. A questo proposito, val la pena ricordare che la Polestar 4 numero 706 sarà guidata dall’equipaggio di Quattroruote, formato da Mirco Magni (già vincitore di due 1000 Miglia Green) e Federico Giavardi. I numeri dei modelli, presenti su cofano e fiancate, sono disegnati con i colori della bandiera italiana.

Le auto in gara. Le Polestar che corrono la 1000 Miglia Green sono le versioni Long Range della gamma, quelle con le batterie di maggiori dimensioni e la massima autonomia disponibile. I pneumatici sono Michelin E Primacy e Pilot Sport EV, specifici per auto elettriche.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it