Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Eventi

IROC e Formula 1
Il ruggito della Storia a Laguna Seca

Cesare Gasparri Zezza da Laguna Seca (Usa), Cesare Gasparri Zezza
SFOGLIA LA GALLERY

L’essenza sportiva della Car Week ha trovato il suo culmine tra il rombo dei V8 d’epoca e il fascino raro di monoposto da gran premio classiche. Alla Rolex Monterey Motorsports Reunion di Laguna Seca il passato non è un semplice ricordo, ma pura adrenalina in pista: dal 13 al 16 agosto 2025, il celebre circuito del “cavatappi” ha ospitato una delle manifestazioni storiche più prestigiose al mondo, un museo vivente dove nostalgia e competizione andavano a braccetto.

Protagonisti assoluti gli storici bolidi IROC, con tutte e sette le generazioni di vetture esposte per la prima volta insieme a Monterey. Le vetture IROC (International Race of Champions) erano auto preparate in maniera identica per tutti i piloti, così da azzerare le differenze tecniche ed esaltare solo il talento alla guida. Nato nel 1973 con le Porsche 911 Carrera RSR, il campionato si evolse con le Chevrolet Camaro, passò poi alle Dodge Daytona, alle Dodge Avenger ed infine alle Pontiac Trans Am. Su queste macchine si sfidarono campioni provenienti da Formula 1, IndyCar, NASCAR e prototipi, trasformando l’IROC in una sorta di “Coppa campioni”.

Il ruggito della Storia a Laguna Seca

Sull’anello di Laguna Seca si sono viste ventiquattro vetture e piloti leggendari del calibro di Jeff Gordon, Kurt Busch, Bobby Labonte, Bill Elliott, Mark Martin, Ken Schrader, Danny Sullivan e Scott Pruett, di nuovo al volante dei modelli che li hanno resi celebri. Per Busch, con la Pontiac Firebird del titolo nel 2003, girare "è stato come tornare indietro nel tempo”. Un colpo d’occhio che ha fatto la storia: per la prima volta a Monterey, tutte insieme, sette generazioni di IROC.

Il contesto era arricchito dai festeggiamenti per il 75° anniversario della Formula 1, con oltre 50 monoposto storiche e moderne. Molte hanno sfruttato l’asfalto del circuito per un “red carpet”, altre si sono lasciate ammirare nei box. F1 e IROC: un abbraccio ideale tra Europa e Stati Uniti. Camminando tra i paddock sembrava quasi di assistere a un debutto: campioni emozionati e sorridenti. La Reunion si è confermata non solo un evento da vedere, ma da vivere. Una celebrazione della memoria motoristica che ha saputo mescolare vintage genuino, icone americane e mito mondiale della Formula 1, regalando alla Car Week un contrappunto rumoroso e movimentato, lontano dall’eleganza silenziosa dei prati di Pebble Beach.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

IROC e Formula 1 - Il ruggito della Storia a Laguna Seca

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

OCC MOTORSPORT VOLANTE A FONDO PIATTO MODELLO REVENGE ALCANTARA NERO BRACCI - VOLANTE A PIATTO PER AUTO - 350 MM (14 POLLICI)

4.3