Allo studio la piattaforma della seconda generazione
Questo esemplare modificato della Range Rover Evoque potrebbe celare la piattaforma della seconda generazione del modello, attesa nel 2019. La fortunata Suv inglese è sul mercato dal 2011 e i primi prototipi risalgono addirittura al 2008, quando per la prima volta fu proposto il suo rivoluzionario design.
La nuova piattaforma. Il prototipo è dotato di numerosi componenti aggiuntivi sulla carrozzeria, applicati semplicemente con dei rivetti e presenta evidenti modifiche al paraurti posteriore per l'alloggiamento dei terminali di scarico. La zona dello sportello per il rifornimento è rimaneggiata e le carreggiate sono visibilmente allargate. Il frontale, come su altri prodotti del Gruppo Jaguar Land Rover, è camuffato utilizzando griglie e pellicole in modo da non permettere di comprendere la reale posizione e dimensione delle prese d'aria; tuttavia, è più simile al modello attuale.
Evoque ed E-Pace. La Evoque, capace di raccogliere un consenso immediato sul mercato, sarà come detto rinnovata completamente nel 2019. La piattaforma è quella sviluppata per la Land Rover Discovery Sport, ma sarà utilizzata anche per l'inedita Suv compatta di casa Jaguar, la E-Pace, attesa tra la fine del 2017 e il 2018. L.Cor.
COMMENTI