Nonostante il debutto in rete ormai imminente, la Mercedes-Benz continua a effettuare test e prove della nuova GLA. La seconda generazione della crossover tedesca è stata avvistata quasi senza veli con un hashtag sulle fiancate, pronta per il lancio mediatico.
La GLA cresce in altezza e diventa una vera crossover. Le immagini non lasciano molto spazio all'immaginazione e mettono in evidenza il punto chiave della GLA, che passa dall'essere una due volumi rialzata a una crossover dal piglio dinamico, crescendo in maniera evidente in altezza e larghezza senza però eccedere in lunghezza. Per chi cerca una vera Suv, del resto, è arrivata la GLB, mentre qui l'esperienza si avvicina probabilmente di più a quella della Classe A con una seduta notevolmente rialzata. I paraurti e i gruppi ottici sono gli ultimi elementi ancora da scoprire, mentre sono già evidenti sia la linea di cintura che le forme muscolose dei passaruota, dotati degli immancabili profili di plastica nera ispirati al mondo dell'off-road.
Tutto come le sue sette sorelle. Non ci dovrebbero essere sorprese dal punto di vista del design degli interni, dell'infotainment e degli Adas. Inoltre, i powertrain dovrebbero coincidere con quelli già proposti per gli altri sette modelli tedeschi sviluppati su questa piattaforma. Vedremo quali motori verranno introdotti per primi e sicuramente ci sarà spazio anche per le sportive firmate AMG.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it