La seconda generazione della Mercedes-Benz GLA è destinata a entrare nella storia della Casa di Stoccarda. Non solo per il suo look o per le sue tecnologie, ma anche per il modo in cui sarà presentata. La più piccola delle Suv della Stella sarà svelata durante una première 100% digitale. Il costruttore ha infatti annunciato che non organizzerà alcun evento, ma mostrerà al mondo la nuova sport utility online su un sito dedicato l'11 di dicembre.
The new GLA. With „G“ inside. pic.twitter.com/dFnRisAZhd
— Mercedes-Benz (@MercedesBenz) November 24, 2019
Più Suv che crossover. L'ottava compatta del marchio tedesco avrà un'anima più da Suv che da crossover, a partire dalle dimensioni. L'altezza, per esempio, sarà maggiore di ben 10 centimetri rispetto a quella dell'attuale generazione e arriverà, dunque, a quota 160 cm. Ciò si tradurrà in una posizione di guida ancor più alta della precedente: i passeggeri anteriori avranno più spazio per la testa, mentre quelli posteriori, complice un presumibile allungamento del passo, potranno viaggiare più comodi. Lo spazio per le gambe, infatti, aumenterà nonostante la lunghezza complessiva della vettura diminuirà di 1,5 centrimetri, per un totale di 4.409 mm. Anche il design sarà maggiormente votato all'off-road: il frontale diventerà più verticale, gli sbalzi saranno più corti e dei rinforzi di protezione caratterizzeranno tutta la parte bassa della vettura.
Netta evoluzione. Rispetto all'attuale generazione, la nuova GLA avrà un look più moderno, che evolverà diversi tratti distintivi di questo modello. La fiancata continuerà a essere caratterizzata da una venatura nella parte bassa delle portiere, che però non sarà più ascendente. A essa si abbinerà un inserto grigio nelle protezioni sottoporta, sempre caratterizzate da una finitura di plastica nera collegata anche con i passaruota. Nuova sarà anche l'impostazione del montante posteriore, più sottile e visivamente inclinato rispetto all'attuale generazione: a sfinare la carrozzeria è presente anche un nuovo finestrino fisso, assente sulla prima GLA. L'impostazione del posteriore evolverà quella delle sorelle Classe A e Classe B, con gruppi ottici Led a sviluppo orizzontale e un paraurti specifico con protezioni di plastica nera e dettagli ispirati al mondo delle fuoristrada.
Nuovi Adas. La GLA di seconda generazione disporrà anche di nuovi sistemi d'assistenza alla guida, che andranno ad arricchire il pacchetto Driving Assistance. Tra questi vi saranno l'Active Brake Assist con frenata d'emergenza, l'avviso di presenza di veicoli o ciclisti all'apertura delle portiere e il rilevamento dei pedoni sulle strisce, oltre al mantenimento della traiettoria e al cruise control adattivo.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it