Pagani esce allo scoperto con l'erede della Huayra. Queste sono infatti le prime foto spia della C10, nome di progetto della hypercar che il marchio italiano presenterà in estate e consegnerà ai clienti a partire dal 2023 con una serie limitata.
Torna alle origini del design. A un primo sguardo la biposto sembra assomigliare molto alla Huayra ma in realtà alla Pagani hanno rivisto ogni elemento del progetto. Ritroviamo, gli immancabili specchietti a goccia che, nell'estremità, "fanno il verso" alla forma dell'occhio. L'abitacolo appare molto raccolto ricordando, in questo, l'intimità suggerita da quello della Zonda. La fiancata e la coda sono molto pulite: le prese d'aria per il propulsore paiono essere state spostate ai lati al cupolino dell'abitacolo. Ancora: anche l'assetto aerodinamico pare profondamente rivisto. Per il momento sembrano essere stati eliminati i flap sul cofano anteriore e la coda molto allungata non sembra dotata della doppia ala attiva vista sulla Huayra. L'estrattore posteriore è molto largo e allungato, mentre l'impianto di scarico è quello che Pagani ha sempre utilizzato per le sue hypercar: centrale, disposto in "quartetto" e rialzato.

V12 AMG e cambio manuale. In una intervista rilasciata nel 2021, Horacio Pagani ci aveva già confidato alcune informazioni sulla C10, il cui progetto è cominciato nel 2017. Il motore sarà ancora una volta un V12 biturbo firmato AMG, che potrà fare a meno dell'elettrificazione fino al 2026 grazie alle omologazioni già ottenute. La potenza, comunque, sfiorerà quota 900 CV, anche se la vera notizia sta nella possibilità, per i clienti, di ordinare la C10 con cambio automatico o manuale: un'opzione chiesta a gran voce e di nuovo disponibile dopo le critiche per l'assenza sulla Huayra.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it