Proseguono i primi test su strada dell’attesa Fiat Fastback, Suv-coupé strettamente imparentata con la Suv di segmento C Giga Panda, rispetto alla quale si distinguerà per l’andamento sportivo della coda. Questo modello, che non condivide nulla con l’omologo venduto in Brasile (ma di cui è destinato a prendere il posto), sarà commercializzato in tutto il mondo: il suo arrivo è previsto tra il 2026 e il 2027, qualche mese dopo la Giga Panda.
Linee sportiveggianti. La Fiat Fastback fa parte di una nuova famiglia di modelli, presentata lo scorso anno, di cui fanno parte la Suv Giga Panda e un pick-up (anche in versione camperizzata). Con la più piccola vettura di segmento B della Casa torinese, la Fastback dovrebbe condividere alcuni elementi di stile come i fari a Led a pixel e le linee squadrate. Le imponenti camuffature al posteriore lasciano intravedere chiaramente l’andamento filante, con i passaruota molto pronunciati e il lunotto inclinato.

Sarà ibrida ed elettrica. Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Fastback verrà realizzata sulla base della stessa piattaforma Smart Car della nuova Grande Panda, e sarà quindi una vettura multienergia, con powertrain ibridi e full electric; al momento pare esclusa la possibilità di una versione termica, basata sul 1.2 PureTech con cambio manuale, destinata ai modelli più piccoli della Fiat, compresa la Grande Panda attesa nei prossimi mesi.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it