Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Bugatti
Sospeso lo sviluppo del secondo modello

SFOGLIA LA GALLERY

La Bugatti ha sospeso i piani per lo sviluppo di un secondo modello. Per il momento, la Chiron (con le sue derivate) non verrà affiancata da un'altra vettura, nonostante il 2020 si appresti a diventare il migliore anno in assoluto per il marchio francese. Proprio l'emergenza dovuta al coronavirus è stata tuttavia indicata come principale ragione del semaforo rosso alla seconda hypercar: "Abbiamo valutato l'introduzione di un secondo modello", ha affermato l'ad Stephan Winkelmann, "ma tutto è stato bloccato a causa della crisi sanitaria".

La decisione era nell'aria. L'annuncio, arrivato con più di un mese d'anticipo sulla presentazione del piano di revisione degli investimenti del gruppo Volkswagen, non è del tutto inaspettato. Tutte le principali case automobilistiche hanno dovuto rivedere i propri piani d'investimento a causa del Covid-19: con la flessione del mercato, e le sempre più stringenti normative sulle emissioni, giustificare agli azionisti investimenti di centinaia di milioni di euro nello sviluppo di una nuova hypercar sarebbe problematico. Viste le indiscrezioni sulla possibile cessione del marchio Bugatti alla Rimac, inoltre, un ripensamento delle strategie era atteso: nel caso fosse effettivamente interessato a vendere il brand francese, pare piuttosto logico che il gruppo Volkswagen limiti i finanziamenti destinati al marchio. Durante un'intervista rilasciata a Bloomberg nelle scorse ore, Winkelmann ha però rifiutato di commentare le voci sul possibile cambio di proprietà.

Tranquillità economica. Visti i prezzi milionari delle sportive di Molsheim, i clienti del marchio hanno confermato gli ordini d'acquisto per le vetture nonostante le incertezze dovute al coronavirus. Come anticipato, il 2020 potrebbe esser un anno record per la Bugatti che, pur avendo rallentato la propria crescita a causa della pandemia, si appresta a chiudere i 12 mesi con i ricavi più alti di sempre. Quasi l'80% della produzione del 2021 è stata già allocata, mentre i modelli disponibili per quest'anno sono sold out da tempo: "Questo", conclude Winkelmann, "ci dà tranquillità".

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Bugatti - Sospeso lo sviluppo del secondo modello

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it