Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Caro carburanti
L'obbligo dei prezzi medi è un flop: aumenti senza freni

SFOGLIA LA GALLERY

Da alcuni giorni è scattato l'obbligo di esposizione dei prezzi medi dei carburanti presso le stazioni di servizio: tuttavia, contrariamente agli auspici del governo, la disposizione si sta rivelando un provvedimento ininfluente a livello di listini. Stanno dunque trovando conferma le tante perplessità sull'utilità dei cartelli manifestate da esperti, organizzazioni di categoria o associazioni dei consumatori: queste ultime, in particolare, sono tornate a bocciare il provvedimento del Decreto Trasparenza. Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori, non usa mezzi termini e lo definisce "un flop: se l'esposizione dei prezzi medi presso i distributori doveva servire a ridurre i prezzi o quanto meno a mitigarne l'aumento, allora è stato un fallimento". Assoutenti, invece, ribadisce che "i cartelloni con i prezzi medi da soli non sono sufficienti: il governo farebbe bene ad intervenire sulla formazione dei prezzi dall'estrazione alla vendita presso i distributori, garantendo ai consumatori trasparenza su cosa succede nei vari passaggi della filiera, in modo da evidenziare chi attua manovre speculative e chi si arricchisce sulle spalle degli automobilisti".

I nuovi rincari. Le accuse dei consumatori sono suffragate dai nuovi rincari rilevati da Staffetta Quotidiana. In particolare, dopo i rialzi del fine settimana, Eni ha aumentato di un centesimo al litro i prezzi consigliati del gasolio e Tamoil di un centesimo su benzina e diesel. Quanto alle medie dei prezzi comunicati il 6 agosto dai gestori di circa 18 mila impianti all'Osservatorio del ministero delle Imprese e del made in Italy, al self-service la benzina è a 1,933 euro/litro (+4 millesimi) e il gasolio a 1,813 euro/litro (+18). Al servito, verde a a 2,066 euro/litro (+5), diesel a 1,946 euro/litro (+18), Gpl a 0,702 euro/litro (+1), metano a 1,401 euro/kg (-4) e Gnl a 1,223 euro/kg (-10). Lungo le autostrade, la benzina self-service è a 2,001 euro/litro (servito a 2,256), il gasolio self-service a 1,889 euro/litro (servito a 2,151), il Gpl a 0,839 euro/litro, metano a 1,531 euro/kg e il Gnl a 1,306 euro/kg. 

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Caro carburanti - L'obbligo dei prezzi medi è un flop: aumenti senza freni

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it