Il Gruppo Volkswagen ha completato l'acquisizione della maggioranza di Italdesign Giugiaro. Come stabilito al momento della firma dell'accordo, avvenuta a maggio, il Gruppo tedesco è entrato in possesso del 90,1% della Italdesign, compresi i diritti sui nomi e i brevetti.

Board misto. Il nuovo consiglio di amministrazione sarà presieduto proprio dal fondatore (insieme ad Aldo Mantovani) Giorgetto Giugiaro. Suo figlio Fabrizio sarà il vicepresidente e Enzo Pacella il direttore generale. Si aggiungono al board due "uomini Volkswagen": Ralf-Gerhard Willner, 49 anni, capo dello sviluppo delle concept del marchio Volkswagen, e Salvatore Cieri, 53 anni, membro della direzione amministrativa della Lamborghini.

Un team in espansione. "Ora Italdesign è diventata un membro permanente del Gruppo Volkswagen", ha dichiarato il presidente di VW Martin Winterkorn. "La prospettiva è ottima: visto l'elevato numero dei nostri progetti futuri e nell'ottica di un'assegnazione 'consociata' del loro sviluppo, espanderemo il motivatissimo e produttivo team di Italdesign". Buone notizie, dunque, per i giovani designer.

Progetti ambiziosi. Anche il capo del design dell'intero Gruppo, Walter de' Silva, quando l'avevamo intervistato in occasione del lancio dell'Audi A7 Sportback, aveva inquadrato l'acquisizione di Italdesign nell'ambito di forti programmi di crescita: "Il gruppo Volkswagen intende diventare il primo costruttore al mondo entro il 2018, abbiamo piani di espansione forti. Italdesign fa una cosa molto importante: design e ingegneria. Acquisendo Italdesign, abbiamo acquisito designer ingegneri, ciò che ci serve per far fronte ai progetti ambiziosi che abbiamo davanti".

Giorgetto e Walter. La collaborazione fra i due italiani del design trapiantati a Wolfsburg, Giugiaro e de' Silva, si preannuncia molto interessante. Una cooperazione che non sarà priva, probabilmente, di una buona dose di sana competitività: Giugiaro disegnò la prima Golf, de' Silva la sesta serie. Quando chiedemmo a Giorgetto se de' Silva poteva essere considerato il suo degno erede, ci rispose "Penso di sì. È decisamente bravo". De' Silva, riguardo alla futura piccola Volkwagen Up!, non ha nascosto le sue ambizioni: "Non ho mai disegnato un'auto così piccola. Voglio vedere se riesco ad avvicinarmi ? pur a una certa, debita, distanza ? alla Panda di Giorgetto Giugiaro". Insomma, ci sarà di che divertirsi. Anche perché, come ci ha detto a Shanghai Fabrizio Giugiaro, Giorgetto "ha molto da fare: Walter de' Silva gli ha già commissionato tanti progetti". C. Bal