Purtroppo, la notizia tanto temuta alla fine è arrivata. Questa mattina, la Swedish Automobile NV, proprietaria del marchio, ha presentato istanza di fallimento della Saab presso il tribunale distrettuale svedese di Vänersborg. Alla base della decisione c'è la grave crisi di liquidità della Casa scandinava e il nuovo veto imposto nel weekend dalla General Motors - ex proprietaria, ma che ancora detiene i diritti sulle tecnologie - agli investimenti e ai prestiti del costruttore cinese Youngman che avrebbero permesso di mantenere in vita lo storico marchio automobilistico.
Strada obbligata. "Dopo aver appreso la posizione della GM, la Youngman ha fatto sapere che il finanziamento per proseguire e completare la riorganizzazione della Saab non si poteva concludere", ha spiegato la Swedish Automobile NV in un comunicato. Il board della Casa ha quindi deciso che senza ulteriori finanziamenti la procedura di fallimento è la strada migliore per tutelare gli interessi dei suoi creditori. La bancarotta è stata istanza di fallimento è stat chiesta anche per le controllate Saab Automobile e Saab Powertrain.
Incontro urgente alle 14. I dirigenti della Casa hanno organizzato un incontro urgente con i dipendenti alle 14 di oggi, nel corso del quale esporranno nel dettaglio la situazione e le motivazioni che hanno portato alla difficile decisione.
Roberto Barone
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it