Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Industria e Finanza

Liberalizzazioni
Scioperano tassisti e benzinai

SFOGLIA LA GALLERY

Il decreto sulle liberalizzazioni firmato e presentato dal Governo Monti venerdì scorso mette tutti d'accordo solo su un fatto: non piace praticamente a nessuno, a partire dai consumatori sino alle singole categorie coinvolte dalla deregulation. E si preannuncia un inverno caldo per le proteste e i presidi che si stanno già organizzando in tutta Italia.

Taxi e tir. Hanno aperto le danze gli autotrasportatori che dalla mezzanotte di ieri hanno spostato i blocchi dalla Sicilia a tutta la rete autostradale, proclamando uno sciopero nazionale che si protrarrà fino al 27 gennaio. Gli autisti, in particolare, chiedono il recupero delle accise sui carburanti, sconti sulle autostrade e altre misure per difendere la categoria. A rincarare la dose ci pensano i conducenti dei taxi, che - dopo le proteste a macchia di leopardo dei giorni scorsi - quest'oggi incrociano le braccia in tutto il Paese dalle 8 alle 22 per protestare contro l'aumento delle licenze previsto dalla liberalizzazione del settore. Inoltre, sono annunciati presidi, cortei e manifestazioni degli autisti delle auto bianche nelle principali città.

Benzinai pronti alla serrata. Le associazioni di categoria Faib Confesercenti e Fegica Cisl hanno annunciato uno sciopero di dieci giorni degli impianti stradali e autostradali, mentre le sigle Figisc (federazione che riunisce i distributori della rete ordinaria) e Anisa Confcommercio (che associa i gestori delle aree di servizio autostradali) ne hanno promessi sette con date e modalità che per entrambi saranno decise nei prossimi giorni. I benzinai accusano il Governo di essere stato troppo "prudente" nella liberalizzazione della vendita di carburanti, favorendo i petrolieri e non i gestori degli impianti e i consumatori.

Le altre categorie. Scioperi e proteste sono stati comunque annunciati da molte altre categorie, dagli avvocati (23-24 febbraio) ai farmacisti (1 febbraio), dai dipendenti del trasporto pubblico locale ai ferrovieri (27 gennaio).

Roberto Barone

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Liberalizzazioni - Scioperano tassisti e benzinai

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it