Lo sciopero dell'auto
In 20 mila a Roma per la manifestazione dei sindacati
Le sigle dei metalmeccanici, Fim, Fiom e Uilm, hanno portato migliaia di persone per protestare contro Stellantis e chiedere al governo di rilanciare la filiera italiana
Le sigle dei metalmeccanici, Fim, Fiom e Uilm, hanno portato migliaia di persone per protestare contro Stellantis e chiedere al governo di rilanciare la filiera italiana
Uno stop prolungato potrebbe causare ritardi nelle catene di montaggio e nelle concessionarie. Le Case corrono ai ripari
La manifestazione, prevista in aprile, sarà organizzata da Fim, Fiom, Uilm, Fismic, UglM e Associazione Quadri: è la prima astensione unitaria da 15 anni a questa parte
Dopo quelli di GM, anche i lavoratori di Stellantis e Ford hanno dato l'ok: la paga arriverà oltre i 42 dollari l'ora. Dopo la ratifica, un bonus di 5 mila dollari e un aumento salariale immediato dell'11%
Pur di chiudere la vertenza, Ford, GM e Stellantis hanno garantito progetti e nuove produzioni come mai prima nella storia: il presidente del sindacato, Shawn Fain, può cantare vittoria
Il gruppo ha fornito le prime indicazioni sull'impatto economico della vertenza sindacale dello Uaw. Intanto, il terzo trimestre si è chiuso in territorio positivo e la direzione ha confermato le previsioni per l'intero anno
L’intesa dopo il blitz del sindacato a Spring Hill, il più grosso centro produttivo di GM. In arrivo aumenti di stipendio fino al 25%
In attesa che venga ratificato dal sindacato, i lavoratori torneranno negli stabilimenti dell’Ovale Blu, "piegato" dalla protesta anche a livello economico: Dearborn dichiara perdite per 1,3 miliardi di dollari
Stellantis cancella la partecipazione al Salone dell’Auto e alla fiera del tuning di Las Vegas
Lo stallo delle trattative sul rinnovo del contratto sta rendendo i toni del confronto sempre più caldi: i rappresentanti dei lavoratori e i vertici delle Big Three sono agli antipodi
Il caso delle Big Three diventa campagna elettorale: per la prima volta nella storia degli Stati Uniti un presidente partecipa a un picchetto di proteste. Per Trump è solo "una trovata pubblicitaria", ma ci sarà anche lui
La vertenza, finora limitata a tre impianti di assemblaggio, si espande a macchia d'olio: il sindacato UAW risparmia la Ford "per i progressi" nelle trattative sul rinnovo del contratto
Le associazioni di rappresentanza Fegica e Figisc hanno deciso di chiudere in anticipo la vertenza dopo l'ennesimo incontro con i rappresentanti del governo. La Faib aveva già ridotto a un solo giorno la durata della protesta
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Con Q Premium & Zero Pubblicità navighi senza interruzioni pubblicitarie su tutto Quattroruote.it e accedi a prove inedite, anteprime esclusive, guide all’acquisto, storie originali, approfondimenti tecnici, video e audioarticoli.
Puoi disattivare l’abbonamento in qualunque momento e continuare ad usufruire del servizio fino alla fine del periodo coperto dall’abbonamento stesso.
Sei già abbonato?