La futura ammiraglia sarà prodotta a Grugliasco
Dal Salone di Parigi, il numero uno del Gruppo Fiat, Sergio Marchionne, ha anticipato che "la futura ammiraglia Alfa Romeo verrà costruita nello stabilimento di Grugliasco, ex Bertone, ho già approvato il progetto". La notizia, pubblicata stamane dal Corriere della Sera nelle pagine di economia, è stata confermata anche dalle nostre fonti: l'erede della 166 - l'ultima Alfa di Segmento E, prodotta dal 1998 al 2007 - condividerà la piattaforma tecnica con la futura Maserati Ghibli.
Trazione posteriore. A Grugliasco, quindi, dov'è già stata approntata la linea di montaggio della nuova Maserati Quattroporte (che sarà presentata in anteprima mondiale al Salone di Detroit 2013), nasceranno sia la berlina Ghibli sia quella che da più parti viene già definita come la "nuova 164": il riferimento potrebbe non essere casuale, visto che ultimamente il Gruppo Fiat riesuma i nomi dei modelli di successo del recente passato. Naturalmente, la nuova berlina Alfa Romeo - in virtù della parentela tecnica con la Maserati, sarà a trazione posteriore e avrà versioni con motore a sei cilindri a V.
I tempi. Per ora, come vi abbiamo anticipato ieri, si sa solo che la Maserati Ghibli sarà presentata il prossimo aprile al Salone di Shanghai, pertanto è ragionevole attendere l'ammiraglia Alfa a partire dal 2014. C.D.G.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it