Anche l'Infiniti, alla stregua di quanto fatto in tempi recenti dai tre Costruttori premium tedeschi, ha avviato la produzione dei propri modelli in Cina per soddisfare la richiesta del mercato locale. Il marchio ha annunciato il via alle operazioni nella fabbrica di Xiangyang, il cui primo prodotto è la Q50L, versione allungata della berlina media commercializzata anche da noi in Europa.
Obiettivo 100.000. La notizia odierna rappresenta inoltre l'inizio dell'attività vera e propria per la joint venture Dongfeng Infiniti, inaugurata soltanto a fine settembre: sarà proprio questa società a partecipazione paritaria (Dongfeng e Nissan ne detengono il 50% ciascuna) a gestire fabbrica e attività nel Paese asiatico. Con un obiettivo chiaro sul medio termine: vendere 100.000 auto l'anno entro il 2018. Tra gennaio e settembre 2014 ne sono state immatricolate 20.800, per un incremento del 91% sullo stesso periodo dell'anno precedente.
Un piano di crescita globale. L'avvio della produzione in Cina - terzo Paese al mondo a ospitare una fabbrica Infiniti, dopo Giappone e Usa - rientra nella strategia di globalizzazione del marchio con cui la Nissan intende dare alla sua controllata una dimensione più simile a quella dei colossi tedeschi del settore: l'ambizioso piano di espansione della gamma attualmente in corso va proprio in questo senso.
A Xiangyang c'è già la Nissan. La fabbrica di Xiangyang, che produrrà 60.000 Infiniti l'anno una volta a regime, ha una capacità complessiva di 250.000 unità sui dodici mesi: lì, tra le altre, nascono anche le Nissan Teana e Murano, nell'ambito della joint venture Dongfeng Nissan Passenger Vehicle Co. All'inizio dell'anno prossimo, inoltre è prevista l'introduzione dell'Infiniti QX50, anch'essa nella versione a passo lungo.
La Q50L nei dettagli. Lunga 4,85 m, la Q50L ha un passo di 2,90 m, ma al di là delle misure "extra large" condivide con il modello venduto sugli altri mercati (e comunque importato anche in Cina) tutte le principali caratteristiche tecnologiche, a partire dallo sterzo "by wire" e dal 2.0 turbo da 211 CV di origine Mercedes-Benz.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it