Il marchio Bertone è stato rilevato dalla Akka Italia, una società con sede a Collegno, nel Torinese, specializzata in servizi di ingegneria: lo scrive oggi l'edizione locale del quotidiano "la Repubblica", nominando per la prima volta il vincitore (finora anonimo) dell'asta fallimentare che si è conclusa lo scorso aprile a 2,6 milioni di euro più tasse e oneri, base di partenza dell'asta stessa.
Chi è l'acquirente. L'azienda, non altrimenti nota alle cronache, fa capo a un gruppo francese e conta circa trecento addetti, impiegati su attività che spaziano dal settore automobilistico a quelli ferroviario e aerospaziale. Non è noto, al momento, come la Akka Italia intenda sfruttare il brand, i cui diritti saranno in comproprietà per i prossimi anni con la milanese Bertone Design (che però non potrà utilizzare il marchio Bertone in impieghi automobilistici).
La collezione cerca casa. Fallita nel 2014, la Bertone ha ceduto tramite vendita all'incanto anche la collezione del fondatore Nuccio, una raccolta di 79 vetture aggiudicata all'Automotoclub storico italiano per 3,5 milioni lo scorso settembre. Al momento, le auto in questione (che erano custodite a Caprie) non hanno ancora trovato una nuova casa: secondo il quotidiano l'Asi starebbe "sondando alcune possibilità a Roma". F.S.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it