La prima metà di quest'anno ha confermato la solidità del mercato dell'usato. Per sei mesi consecutivi il mondo delle auto di seconda mano ha registrato una crescita: solo nel mese di giugno sono state vendute 400.872 auto, il 9,1% in più rispetto allo stesso mese del 2022 quando, secondo i dati Unrae, sono stati completati 367.603 euro passaggi di proprietà. C'è però da segnalare che lo scorso anno si è registrata una flessione importante rispetto al 2021, con giugno che ha chiuso con un -20%.
Dominano le diesel. Complessivamente, nei primi sei mesi di quest'anno sono state vendute 2.484.531 auto usate, il 7,6% in più rispetto alle 2.309.998 del 2022, ma il 12% in meno rispetto al 2019. Il mese di giugno ha dunque confermato il trend in essere da inizio anno, con un aumento del 6,8% dei trasferimenti netti e del 12,2% delle minivolture, con la predilezione per le auto alimentate a gasolio. A dominare le classifiche di vendita sono infatti le auto diesel, scelte dal 48,7% dei clienti: questo numero, tuttavia, è in lieve calo rispetto allo scorso anno, quando le vetture a gasolio detenevano il 49,5% del mercato dell'usato. Al secondo posto le benzina (38,1%, con un calo dell'1,1%), seguite dalle ibride (5,3%), dalle Gpl (4,4%) e delle bifuel a metano (2,4%). Chiudono la classifica del mese di giugno le auto elettriche e le ibride plug-in, entrambe ferme allo 0,5% delle vendite totali.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it