Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Mercato

KGMobility
La gamma completa

SFOGLIA LA GALLERY

Il Gruppo Koelliker rafforza la presenza sul mercato del marchio KGMobility, che dal mese di marzo ha sostituito quello SsangYong, seguendo l'evoluzione della sua gamma. Oltre alla nuova Suv Torres, che abbiamo già guidato in anteprima, la KGMobility offre la Korando (anche in versione EV), la Rexton e la Rexton Sports XL.

La D-Suv Torres. Lunga 4,7 metri, la Torres è l'ultima arrivata nella gamma KGMobility, nonché uno dei modelli più interessanti. Il suo design stacca con il passato e all'interno offre diverse tecnologie utili per migliorare l'esperienza di viaggio, dal doppio schermo per quadro strumenti e infotainment alla guida assistita di livello 2. All'interno c'è spazio per cinque persone e per parecchie valigie, perché il bagagliaio promette un volume minimo di 703 litri che può essere ampliato a 1.662 abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. In gamma ci sono tre allestimenti (Road, Dream e Icon) e un motore, un 1.5 turbobenzina, disponibile con trasmissione manuale o automatica: quest'ultima è abbinabile anche alla trazione integrale. I prezzi partono da 31.900 euro, ma per avere la versione top di gamma servono 43.500 euro.

La gamma Korando benzina, Gpl e diesel. La Korando vanta un'ampia gamma di allestimenti e powertrain, con prezzi compresi tra 25.940 e 40.960 euro. Il modello 1.5 turbobenzina da 163 CV (disponibile anche con impianto Gpl) è proposto nelle versioni 2WD e 4WD con cambio manuale o automatico sei marce: la media consumi dichiarata è tra 7,6 e 8,6 l/100 km, mentre le emissioni di CO2 hanno valori tra i 175 e i 197 g/km. Il 1.6 diesel da 136 CV, disponibile solo a trazione anteriore, si può avere con cambio manuale o automatico sei marce: consumi dichiarati di 5,9-6,2 l/100 km ed emissioni di 155-164 g/km di CO2. Gli allestimenti della Korando si chiamano Road, Dream, Icon e Premium; fin dalla versione base sono previsti i cerchi di lega da 17", le luci diurne a Led, i retrovisori elettrici, il volante di pelle, il divano posteriore frazionabile 60:40, il pacchetto base di Adas con frenata automatica, il controllo dell'attenzione del guidatore, l'allerta cambio corsia con funzione di mantenimento, il riconoscimento dei segnali stradali, il climatizzatore manuale, i sensori luci e pioggia e l'infotainment da 8" con retrocamera e compatibilità Apple CarPlay e Android Auto. Le versioni con cambio automatico prevedono anche i paddle al volante e il cruise control adattivo.

La Korando E-Motion elettrica. La Korando E-Motion a propulsione elettrica è offerta invece con un unico powertrain a motore singolo anteriore da 207 CV e 339 Nm e batteria da 61,5 kWh con 498 km di autonomia dichiarata (omologazione nel ciclo Wltp). È proposta a partire da 39.900 euro negli allestimenti Dream e Icon, anche con verniciatura bicolore.

La Suv Rexton e il pick-up Rexton Sports XL. Al top della gamma troviamo i modelli Rexton e Rexton Sports XL, che propongono il motore 2.2 diesel da 202 CV e 400 Nm (441 Nm con il cambio automatico) con trazione integrale inseribile in movimento. La Rexton è una Suv da 4,85 metri offerta in allestimento 5 e 7 posti, mentre la Rexton Sports XL propone la carrozzeria pick-up con abitacolo 5 posti.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

KGMobility - La gamma completa

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Sakura Merton SS3633 - Set di Coprisedili e Copri Poggiatesta per Sedili Anteriori Auto, Universale, Bordi Elasticizzati, Compatibile con Airbag Laterale, Lavabile in Lavatrice, Nero/Grigio

4.0