Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Mercato

Vendite globali
A tutto ibrido: Toyota ancora al vertice

SFOGLIA LA GALLERY

Per il quinto anno consecutivo, il gruppo Toyota Motor è il maggiore costruttore automobilistico al mondo in termini di volumi di vendita: nel 2024, il colosso giapponese ha commercializzato 10,82 milioni di veicoli, a fronte dei 9,24 milioni registrati dal diretto concorrente, il gruppo Volkswagen. Entrambi i costruttori hanno comunque chiuso l'anno con un peggioramento dei risultati: Toyota ha perso il 3,7%, mentre i tedeschi hanno registrato un calo del 2,3%. 

Le aree geografiche. Escludendo dal computo la Daihatsu e il produttore di camion Hino Motors, le vendite della Toyota e della Lexus sono state 10,16 milioni, l'1,4% in meno rispetto al 2023. Le ragioni stanno soprattutto nello scandalo delle certificazioni in Giappone, che hanno determinato una flessione sul mercato locale del 13,8% a 1,44 milioni di unità. La contrazione, tuttavia, è stata compensata dai risultati in altre aree geografiche: in Nord America ha visto una crescita del 4,3% a 2,73 milioni e in Europa del 3,6% a 1,17 milioni di unità. Male la Cina, con un -6,9% e 1,78 milioni di veicoli venduti, mentre sono risultate in crescita anche Oceania, Medio Oriente e America Latina. 

La spinta delle ibride. La Toyota ha fornito anche un quadro della suddivisione delle vendite per tipologia di alimentazione. Le ibride non ricaricabili rappresentano il grosso dei volumi, con 4,14 milioni di veicoli e una crescita del 21,1% legata alla crescente domanda in mercati chiave come in Nord America e l'Europa. In miglioramento pure altre motorizzazioni, anche se i numeri sono ancora esigui: le vendite di Mhev (mild hybrid) sono cresciute del 253% a poco meno di 95 mila unità (in questo caso, si parla di mercati extra europei), quelle di Phev (ibride plug-in) del 23,4% a quasi 154 mila e di Bev (elettriche a batteria) del 34,5% a circa 140 mila. In forte calo le fuel cell: -56% e 1.778 esemplari commercializzati. Infine, sul fronte produttivo, il 2024 è stato chiuso con un 10,62 milioni di veicoli totali assemblati (-7,8%), di cui 9,52 milioni per i marchi Toyota e Lexus (-51,%).   

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Vendite globali - A tutto ibrido: Toyota ancora al vertice

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it