Sale a circa 150 mila il numero dei contatti di utenti per il sito di comparazione di offerte di noleggio Guido Lascelta. Un’accelerazione del 60% rispetto all’anno di lancio, il 2023, con una crescita dei 12% del tasso di interazione e un aumento di quasi un minuto della durata media delle visite. Valori in linea con i dati diffusi da Aniasa, che ha recentemente registrato il sorpasso avvenuto negli ultimi mesi dei sottoscrittori di contratti di noleggio a lungo termine privati con solo codice fiscale rispetto a quelli titolari di partita Iva. Il portale lanciato dalla startup Mobility Ecolution ha suscitato il maggiore interesse a Milano (23% dei contatti), Roma (15%), Torino e Napoli (4%) e Bologna (3%). Un terzo dei visitatori ha preferito utilizzare la modalità questionario, che indica il modello più idoneo in base alle preferenze indicate dall’utente su un’offerta totale di cento proposte; le più ricercate sono le compatte, con una preferenza per le Suv.