Da dicembre, l'Alfa Romeo "GT" ha uno strumento in più per trasmettere meglio la coppia a terra: il differenziale "Q2", che dovrebbe ottimizzarne la ripartizione tra le ruote motrici in caso di bassa aderenza o di una curva percorse a velocità elevata.
La "GT Q2" si distingue dalle altre anche per l'assetto ribassato e per alcuni particolari estetici, come i cerchi specifici da 18", il doppio terminale di scarico cromato e calandra e calotte degli specchi retrovisori color argento satinato. All'interno, la sportività è sottolineata dalla pedaliera d'alluminio, oltre che da alcuni tocchi di rosso nella strumentazione e nelle cuciture di volante di pelle, leva del cambio e freno a mano.
Disponibile solo in abbinamento al turbodiesel "JTD M-Jet" da 150 CV, la "GT Q2" costa circa 800 euro in più rispetto alla corrispondente versione "normale". Il sistema di trazione "Q2" sarà successivamente esteso ad altre vetture Alfa Romeo.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it