Musiche liquide anticipano il classico velo scoperto sulla futura piccola di casa Mazda. La Kiyora si svela lasciando intravedere le forme e le soluzioni della citycar che verrà tra due anni e mezzo circa. Una vettura strategica per la casa giapponese che attualmente di più piccolo della Mazda 2 non propone nulla, almeno in Europa.
Un vuoto che sarà riempito con la Kiyora (il nome del modello di serie sarà diverso) che dovrebbe mantenere le linee anti-convenzionali del prototipo. Le porte che si aprono verso l'alto e i vetri posteriori, integrati in un unico pezzo, lo sbalzo della coda, che consente di recuperare spazio nel bagagliaio, insieme al frontale allungato sono tutti elementi del nuovo design Mazda.
A bordo è stato progettato uno schema 2+2 molto originale. I sedili posteriori, infatti, sono realizzati in tessuto elastico con memoria di forma, che rimane "teso" quando nessuno è seduto e si modella a seconda delle esigenze: quando un passeggero vi si accomoda, come nell'ultima foto in basso, oppure se si carica qualcosa di ingombrante nel bagagliaio. Il motore è un nuovo 1.3 a benzina con cambio manuale a sei marce e tecnologia stop & start.
Daniele Sparisci
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it