Al Salone di Parigi, Skoda ha presentato la versione ristilizzata della sua media Octavia. Le novità non riguardano solo la carrozzeria, ora più simile al design dell'ammiraglia Superb, ma anche la gamma motori.

A livello estetico l'Octavia guadagna una cornice cromata intorno alla griglia del radiatore, gli indicatori di direzione supplementari sulle calotte dei retrovisori e nuovi gruppi ottici anteriori, più grandi e, a richiesta, direzionali allo xeno. Disponibili cinque inediti disegni per i cerchi di lega e due nuovi colori di carrozzeria. Rinnovate, infine, anche le luci posteriori e diversi i tessuti di rivestimento degli interni.

Per quanto riguarda la meccanica, la novità di maggior rilievo è l'introduzione del motore a benzina 1.4 TSI da 122 CV, che può essere abbinato, a richiesta, al cambio automatico Dsg a sette rapporti. Con questo nuovo acquisto, la gamma dei motori a benzina conta ora cinque unità: 1.4 da 80 CV, 1.6 da 102 CV, 1.4 TSI da 122 CV, 1.8 TSI da 160 CV e 2.0 TSI da 200 CV. Nessun cambiamento invece per quanto riguarda i turbodiesel: rimangono il 1.9 TDI da 105 CV, il 2.0 TDI da 140 CV e il 2.0 TDI da 170 CV.

La rinnovata Skoda Octavia (inizialmente nelle versioni a tre volumi e station wagon, poi anche in quella Scout) arriverà nelle concessionarie nel 2009.