Forse per cercare di rilanciare le vendite di un modello che, almeno in Italia, stenta a decollare, la Renault lancia una serie speciale della Koleos, denominata Bose.
Alta fedeltà. La versione della crossover francese è equipaggiata, di serie, di un sound system Bose, progettato tenendo conto dell'ambiente acustico specifico della vettura per offrire il miglior ascolto possibile di musica. Il sistema è composto da un twiddler al neodimio da 8 cm, posto al centro della plancia, da due tweeter da 3,5 collocati ai lati della plancia stessa, di quattro altoparlanti a banda larga (sempre al neodimio) da 16,5 inseriti nelle portiere, da un woofer da 13 cm (in cassa bass reflex da 7 litri ricavata nel cerchione della ruota di scorta), dotato di amplificatore, e di un amplificatore digitale (nel bagagliaio) con Bose Digital Processing e 8 canali di equalizzazione personalizzata.
Non solo audio. La Koleos Bose, oltre al sofisticato sistema audio, è caratterizzata da un allestimento che comprende vetri scuri, cerchi di lega da 18" con design Austral e dettagli satinati esterni, come le mascherine anteriori e i retrovisori; gli interni prevedono la selleria High Black, realizzata in misto pelle-tessuto a costine; la plancia presenta modanature e finiture di vernice nero brillante. L'allestimento, che è il Dynamique, prevede anche navigatore Tom Tom integrato, cruisce control, assistenza al parcheggio posteriore, il sistema Easy Access per apertura portiere e messa in moto senza chiave e l'assistenza alla partenza in salita.
Da 30.200 euro. La vettura sarà esposta anche al prossimo Motor Show di Bologna, dal 4 al 12 dicembre. I prezzi partono da 30.200 per la versione Bose 2.0 dCi 150 FAP 4x4; la Proactive costa 31.700 euro, esattamente come la 2.0 dCi 175 CV FAP 4x4. Optional disponibili, i fari al bixeno (650 euro) e la vernice metallizzata (500 euro).
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it