Ha aspettato fino alla vigilia del Salone di Ginevra, Ford, per diffondere le prime immagini ufficiali della concept B-Max. Costruita sulla stessa piattaforma della Fiesta, è lunga 4,05 metri e anticipa una futura monovolume compatta.

Con le porte si fa sul serio. Della nuova concept, quello che salta agli occhi subito è lo strano sistema di apertura delle porte: manca il montante centrale e le portiere posteriori sono scorrevoli. Con le porte anteriori e posteriori spalancate, l'apertura è impressionante: più di 1,5 metri di larghezza. La tipica soluzione da show car, verrebbe da dire, se non fosse che la Casa dichiara che "questa innovativa soluzione è pronta per la produzione" e che "grazie alla struttura rinforzata delle porte, i livelli di protezione in caso di urto sono gli stessi di quelli dei modelli tradizionali".

Le prime conferme. Stando alle prime informazioni che arrivano da Ginevra, sembra proprio che la B-Max andrà in produzione così, senza montante centrale: la necessaria rigidità verrà recuperata con lo spessore delle porte, quasi il doppio del normale, oltre che con l'utilizzo di acciai speciali. Naturalmente, bocche cucite su pesi e costi.

Cinque posti. All'interno, cinque posti. I passeggeri siedono 11 centimetri più in alto che sulla Fiesta e grazie ai sedili modulabili è possibile caricare oggetti di 2,35 metri di lunghezza. Per quanto riguarda il motore, la concept B-Max monta un tre cilindri di un litro EcoBoost, abbinato al sistema Stop&Start, che dovrebbe erogare fino a 125 cavalli.

Presto sul mercato. "Sulla B-Max, portiamo nel mercato delle piccole i punti di forza della C-Max e della Grand C-Max", ha dichiarato Stephen Odell, presidente e amministratore delegato di Ford Europe. "Con questa configurazione inedita delle porte e la linea dinamica, mandiamo un messaggio ai clienti dicendo loro che presto avranno una scelta in più". C. Bal