
Il Salone di Ginevra ha visto il debutto ufficiale della Hyundai i40, modello del segmento D che sarà commercializzato in Italia nella versione station wagon già a partire dalla prossima estate.
Linee fluide. Lunga 4,7 metri, con un passo di 2,77 metri, la vettura coreana presenta un design caratterizzato da linee fluide e soprattutto dall'inedita griglia esagonale del frontale, entrambe ereditate dalla concept car Genus che prefigurava lo stile e i contenuti di questa vettura.
Confort e abitabilità. L'interno offre un grande confort e la massima abitabilità sia al guidatore sia ai passeggeri grazie all'ampio spazio riservato alla testa, alle spalle e alle gambe. La capacità di carico del bagagliaio parte da 553 litri e può arrivare sino a 1.719 litri con i sedili posteriori abbattuti. Ricca la dotazione di bordo che prevede sedili anteriori ventilati, volante riscaldabile, schienale posteriore reclinabile e riscaldabile, assistenza al parcheggio con telecamera posteriore, dispositivo di mantenimento della corsia, Bluetooth, navigatore e fari allo xeno.
Diesel da 115 a 177 CV. La i40 sarà proposta con quattro motorizzazioni, due benzina e due diesel, con potenze comprese tra 115 e 177 CV. Tutti sono abbinati a cambio manuale o automatico, dispositivo Stop & Start, pneumatici a bassa resistenza al rotolamento e nuovo sistema di gestione dell'alternatore Ams. Tra i motori a gasolio, quello che secondo Hyundai avrà una maggiore diffusione sarà il 1.7 litri diesel da 136 CV e 325 Nm rispetto al meno potente propulsore da 115 CV.
Nuovo duemila a benzina. Sul fronte delle unità a benzina, invece, la Casa promette prestazioni elevate a fronte di consumi ed emissioni contenuti con il nuovo duemila GDI a iniezione diretta di benzina che eroga 177 CV e 213 Nm di coppia massima. Secondo i dati dichiarati, se equipaggiato con cambio manuale raggiunge i 130 km/h da fermo in 15,7 secondi, con consumi di 6,7 l/100 km nel ciclo misto ed emissioni di CO2 di 156 g/km. L'altro motore a benzina, infine, è un 1.6 da 135 CV. Nessuna anticipazione, invece, sul fronte dei prezzi.
Roberto Barone
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it