La Ferrari ha portato al Salone di Pechino l'evoluzione del powertrain Hy-Kers per vetture con disposizione meccanica a motore posteriore centrale. Si tratta di un motore V12 abbinato al cambio automatico F1 a doppia frizione, al quale è stato applicato un motore elettrico. Un secondo motore elettrico (nella foto sono entrambi contraddistinti dal colore verde) è posto davanti al V12 per servire servizi e sistemi ausiliari. La Ferrari non ne parla, ma l'unità propulsiva ibrida ha tutta l'aria di essere pronta per equipaggiare la futura supersportiva, quella identificata come l'erede della Enzo.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it