Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Audi Q5
Nuove foto della Suv aggiornata [video]

SFOGLIA LA GALLERY

L'Audi ha diffuso nuove foto relative alla rinnovata Q5: la sport utility tedesca, aggiornata in qualche dettaglio all'anteriore e al posteriore, è cambiata anche in una serie di aspetti tecnici, ricorrendo peraltro in maniera più ampia all'alluminio, materiale di cui sono costituiti ora il cofano motore e quello del vano bagagli.

 

Va forte in Usa e Cina. Il marchio dei quattro anelli ha annunciato proprio oggi i risultati commerciali relativi ai primi sei mesi del 2012. L'Audi ha messo a segno nella prima metà dell'anno un +12,3% nelle vendite rispetto allo stesso periodo dell'anno passato, e il merito, come sottolinea la Casa, va ascritto in particolar modo alle nuove A6 e Q3, oltre che alla stessa Q5. La Suv media di Ingolstadt, in particolare, si è comportata bene soprattutto negli Stati Uniti e in Cina, crescendo nel primo caso del 21,6% su base annua e addirittura dell'86,7% nel secondo.

 

Ora i benzina sono tutti turbo. La Q5 ristilizzata offre una gamma motori accomunata dalle soluzioni tecniche della sovralimentazione e dell'iniezione diretta. Le unità a benzina sono due, il 2.0 TFSI da 225 CV (14 in più della versione uscente) e 350 Nm, e il 3.0 V6 TFSI, che eroga 272 CV (valore identico a quello del 3.2 V6 aspirato uscente) e 400 Nm (70 in più rispetto al vecchio aspirato).

 

La gamma diesel. Le unità a gasolio sono invece il 2.0 TDI da 143 CV e 320 Nm (cambio manuale sei marce, trazione anteriore, 5,3 l/100 km e 139 g/km di CO2), la versione da 177 CV e 380 Nm, che adotta invece il doppia frizione S tronic a sette marce e la trazione integrale quattro (6,0 l/100 km), e per finire il 3.0 V6 TDI, passato da 239 a 245 CV e da 500 a 580 Nm (6,4 l/100 km il consumo dichiarato).

 

L'ibrida e la sportiva. La gamma del modello è completata dalla Q5 hybrid (che monta il 2.0 TFSI ed eroga con il contributo del motore elettrico 245 CV) e dalla nuovissima SQ5: questa - la prima Audi "S" a montare un unità a gasolio -, dispone del 3.0 V6 TDI da 313 CV e secondo la Casa scatta da 0 a 100 km/h in 5,1 s.

 

Da 37.600 a 58.500 euro. La Q5 è stata rivista anche nelle regolazioni delle sospensioni e ha adottato un nuovo servosterzo elettromeccanico con assistenza regolabile: tramite l'Audi Drive Select si può intervenire anche su altri parametri della vettura, come ad esempio il livello di assorbimento degli ammortizzatori. In termini di allestimenti dell'abitacolo, sono stati lanciati nuovi colori e rivestimenti, ed è stato migliorato il livello di finitura di alcuni dettagli. Tra gli optional infine, si potranno scegliere numerosi sistemi di assistenza alla guida, come l'Adaptive Cruise Control, l'Audi Active Lane Assist e l'Audi Side Assist. In Italia la nuova Q5 sarà proposta a partire dai 37.600 euro della 2.0 TDI 143 CV. Al top della gamma ci saranno l'ibrida, in vendita da 57.500 euro, e la SQ5, per la quale è stato comunicato a livello internazionale un listino di 58.500 euro, ma non esiste ancora una cifra precisa relativamente al mercato italiano.

 

Fabio Sciarra

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Audi Q5 - Nuove foto della Suv aggiornata [video]

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it