Al Salone di Ginevra l'Audi presenterà la RS Q3, attesa sul mercato in estate con un prezzo che, in Germania, sarà pari a 54.600 euro. Per rendere la propria Suv compatta degna della sigla RS, i tecnici tedeschi hanno utilizzato il già noto 5 cilindri TFSI a benzina di 2.5 litri da 310 CV e 420 Nm di coppia, abbinato alla trazione integrale Quattro e al cambio automatico S Tronic a sette rapporti.
Guarda la galleria fotografica dell'Audi RS Q3
Prestazioni. Stando ai dati dichiarati, la RS Q3 raggiunge una velocità massima autolimitata di 250 km/h e tocca i 100 km/h da fermo in appena 5,5 secondi. Prestazioni di rilievo, a fronte di un consumo medio promesso di 8,8 l/100 km e di emissioni di 206 g/km di CO2. Il peso è di 1.730 kg, circa 300 in più rispetto alle versioni d'accesso della gamma a trazione anteriore.
Caratteristiche. L'ingresso nella famiglia RS ha imposto anche modifiche all'aerodinamica e al telaio. Rispetto alle altre Q3, la RS è ribassata di 25 mm e il suo sterzo elettromeccanico ha una taratura dedicata. Inoltre, monta paraurti specifici, prese d'aria maggiorate, barre sul tetto in alluminio satinato, spoiler posteriore, terminale di scarico singolo ellittico e cerchi di lega da 19" (da 20 opzionali), che nascondono l'impianto frenante sportivo con dischi a margherita da 365 mm e pinze a 8 pistoncini. Inedita, infine, anche rispetto ad altri modelli RS, la scritta "quattro" integrata nella zona inferiore del paraurti anteriore.
Ricco equipaggiamento. Per personalizzare ulteriormente il proprio esemplare saranno disponibili i pacchetti Black e Matt Alluminum abbinati a otto colori della carrozzeria: uno di questi, il Sepang Blue perlato, è riservato alla sola RS Q3. L'abitacolo propone di serie lancette rosse per la strumentazione, cuciture a contrasto grigie per il volante sportivo, loghi dedicati, funzioni specifiche dell'RS Menu nel cruscotto, pedaliera sportiva in alluminio, finiture piano black, sedili sportivi in pelle e Alcantara, Park assist plus, gruppi ottici allo Xeno con luci diurne a Led e impianto audio con 10 diffusori. In opzione i clienti potranno scegliere tra vari sistemi multimediali, tra cui il rinnovato MMI Navigation Plus con impianto audio Bose e applicazioni web, con la possibilità di utilizzare la connessione a internet di uno smartphone e trasformare la vettura in un hotspot wi-fi.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it