Eccola qui, la nuova Volvo XC90. O meglio, ecco i suoi interni: prima di agosto non vedremo immagini ufficiali della carrozzeria, come ha anticipato oggi il Costruttore, che ha preparato un processo di unveiling graduale, con cui svelerà nei prossimi mesi la nuova sport utility, proprio a partire dai dettagli dell'abitacolo.
Rivoluzione dentro. I dodici anni dal lancio della prima serie non sono passati invano: dentro - e sarà così anche fuori - la prossima XC90 non avrà niente a che vedere con il modello attuale. I nuovi interni rappresentano uno step generazionale drastico, e portano su un nuovo livello il discorso stilistico "scandinavo" della Casa, fatto di essenzialità e tecnologia bene in vista.
Zero tasti (o quasi): c'è il tablet. Uno degli elementi di spicco dell'insieme - che la Volvo definisce "l'abitacolo più lussuoso" della sua storia - è costituito proprio dal tablet con schermo touch posto nella console centrale. Il cuore connesso dell'infotainment di bordo raccoglie in sé quasi tutte le funzioni prima accessibili tramite tasti, contribuendo alla pulizia complessiva della plancia.
Finitura al massimo. Grande cura è stata riposta anche nella scelta dei materiali: c'è tanta pelle e legno grezzo, e non mancano chicche come il cristallo della leva del cambio, prodotto appositamente dalla svedese Orrefors (e ispirato a quello della Concept Shooting Brake presentata a Ginevra), o la particolare lavorazione di altri comandi, come quello del volume.
Grande cura per il confort. La nuova XC90, come si vede negli scatti, avrà un abitacolo a sette posti, anche grazie a nuovi sedili più sottili - e particolarmente ergonomici, secondo la Volvo -, che hanno consentito di ricavare più spazio a bordo. Di serie sono previsti i sedili Comfort, già dotati di numerose regolazioni e tre impostazioni da salvare in memoria, e ulteriormente personalizzabili con le funzioni di ventilazione e massaggio. A richiesta ci sono poi i sedili Contour.
Sette posti e tanta flessibilità. La seconda fila è costituita da tre sedute singole regolabili separatamente, mentre i due posti in terza fila, disassati per garantire una migliore visibilità, possono essere usati da persone fino a 170 cm di altezza e garantiscono - secondo la Casa - una grande facilità di accesso e uscita. Disponibili con regolazioni elettriche a richiesta, i sedili della terza fila sono indipendentemente abbattibili, come del resto quelli della seconda.
L'impianto di climatizzazione. Sulla nuova XC90 ci sarà a richiesta un sistema di climatizzazione quadri-zona, e un impianto separato per gli occupanti della terza fila. Il climatizzatore del modello è dotato del nuovo sistema di purificazione dell'aria CleanZone, migliorato con l'aggiunta di un nuovo filtro dell'aria più efficace nella cattura del particolato e del polline.
Le prossime tappe dell'unveiling. Il prossimo appuntamento con la graduale scoperta della XC90 è fissato alla metà di luglio, quando la Volvo renderà noti i segreti della nuova piattaforma modulare Spa (che la Suv porterà al debutto assoluto) e delle motorizzazioni del modello. A cavallo tra luglio e agosto si parlerà invece di sicurezza e qualità dell'aria nell'abitacolo, e alla fine di quello stesso mese vedremo finalmente l'auto, ormai pronta per il debutto in carne ed ossa a Parigi, il prossimo ottobre.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it