Con il nuovo anno la Seat ha aggiornato i listini della propria gamma introducendo alcune novità tra le quali spicca l'inedito allestimento FR Line della monovolume Alhambra. La nuova versione va a posizionarsi al vertice massimo della gamma, proponendosi con dotazioni d'impronta sportiva e prezzi a partire da 38.500 euro.
Dettagli esclusivi. La Alhambra FR Line risulta più costosa di 1.200 euro rispetto alla versione Advance, sostituendola di fatto come nuovo allestimento top di gamma. Il look è reso più dinamico dalla presenza di una profilatura laterale nera, da cerchi di lega da 18" e da calotte degli specchietti retrovisori esterni in tinta Atom Grey. Come da tradizione non manca il logo FR nella calandra anteriore, mentre all'interno debuttano nuovi sedili sportivi rivestiti di Alcantara con impunture rosse a contrasto: proprio le cuciture vengono riprese anche dal volante e dal pomello del cambio, entrambi rivestiti di pelle nera. Tra le dotazioni proposte di serie sono presenti anche un assetto sportivo, l'impianto di infotainment con sistema di navigazione, il Park Assist, il Climatronic e il sistema Kessy con apertura elettrica del portellone e delle portiere posteriori. A richiesta i clienti possono completare l'allestimento della monovolume con fari Bi-Xeno, tetto panoramico, radio Dab e Seat Full Link, senza dimenticare le dotazioni di sicurezza del Safety Pack che include, tra gli altri, anche il sistema di mantenimento della corsia, il Blind Spot Detection e il Traffic Sign Recognition.
I motori. La nuova versione FR Line è già ordinabile in tre motorizzazioni a gasolio abbinabili a un cambio manuale a sei rapporti o all'automatico doppia frizione DSG che, sulla variante più potente della gamma, viene abbinato alle quattro ruote motrici. Il prezzo d'attacco di 38.500 euro si riferisce alla 2.0 TDI da 115 CV ma in gamma è presente anche una versione, sempre a trazione anteriore, da 150 CV. Al vertice massimo dell'offerta si posiziona la 2.0 TDI 184 CV DSG con trazione integrale 4Drive: per questa versione il prezzo di partenza è di 45.500 euro.
Le altre novità. Oltre al nuovo allestimento della monovolume la Casa spagnola ha introdotto nella propria gamma altre novità. Sulla Leon sono infatti tornate disponibili le versioni Cupra; su cinque porte e wagon debutta un nuovo pacchetto che permette di aggiungere la videocamera posteriore a un prezzo di 260 euro. Il costruttore ha inoltre modificato il listino della piccola Mii, rialzando i prezzi di tutte le versioni di 100 euro, parallelamente a quanto fatto con la Alhambra che, dal primo gennaio, ha aumentato i propri prezzi di 400 euro. Su tutta l'offerta del costruttore, infine, le versioni Business sono ora ordinabili anche dai clienti privati.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it