La Hyundai ha presentato in Corea la Casper, un modello inedito dedicato al mercato locale. Il design è uno dei temi principali del progetto e contribuisce a dare personalità alla vettura, che ha le proporzioni di una crossover di segmento A, per una lunghezza di 3,59 metri totali. Le plastiche grezze posizionate su paraurti e passaruota evocano lo stile delle Suv, così come i parafanghi bombati. Sono invece caratteristiche peculiari di questo modello la linea di cintura interrotta tra le due portiere, l'assenza di una terza luce laterale e la scelta di nascondere le maniglie posteriori sul bordo laterale della portiera.
Due frontali per due motori. I gruppi ottici a Led, sdoppiati su due livelli sia davanti che dietro, riprendono un motivo stilistico già visto su altri prodotti del marchio coreano. Il frontale, poi, propone tratti stilistici specifici in base alla motorizzazione: oltre al 1.0 aspirato da 75 CV, è infatti prevista la variante turbo da 100 CV, che sfoggia una mascherina dedicata. Per tutte le varianti, la trasmissione è automatica, e non manca il selettore per le modalità di guida.
Anche il sedile del guidatore si ribalta in avanti. L'abitacolo offre soluzioni che ne esaltano la praticità in relazione allo spazio. I sedili anteriori sono infatti realizzati con una sorta di panca unica divisa dai portabicchieri e bracciolo, e hanno due schienali regolabili separatamente e ribaltabili in avanti per creare una sorta di living. Il divano posteriore scorre di 160 mm e può essere inclinato fino a 39 gradi: nella posizione più avanzata, permette al bagagliaio di raggiungere una capienza di 301 litri, mentre, sfruttando le altre potenzialità degli interni, è possibile caricare oggetti lunghi fino a 2,05 metri di lunghezza. La plancia è composta da due display per strumentazione e infotainment. La console centrale sospesa ospita i comandi secondari e quello del cambio automatico.

Adas da grande. Il fatto di posizionarsi all'ingresso della gamma Hyundai per il mercato coreano non impedisce alla Casper di integrare accessori da categoria superiore. Sono infatti previsti accessori come il tetto aprile, il sedile riscaldato e ventilato per il guidatore, il climatizzatore automatico e la retrocamera ad alta risoluzione. Inoltre, tra gli Adas spiccano il cruise control adattivo, la frenata automatica, il rear cross-traffic collision prevention assist, il lane departure prevention assist, il lane keep assist e gli abbaglianti automatici.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it