Nel mese di febbraio, la toscana Sly Garage presenterà a Sanremo la Anomalya, vettura per la quale è stata annunciata una produzione limitata di 10 esemplari (ma il prezzo non è stato ancora reso noto). L'evento si svolgerà al Grand Hotel Des Anglais negli stessi giorni del Festival della canzone italiana: è la prima volta che una supercar debutterà in una occasione simile.
1.080 kg per guidare davvero. Sviluppata negli ultimi quattro anni da un team con oltre 25 anni di esperienza nel settore, la Anomalya torna alle radici del concetto di supercar, che mette al primo posto il piacere di guida senza filtri e senza assistenze elettroniche di sorta. Per questo motivo il peso è contenuto in appena 1.080 kg, anche grazie al telaio misto acciaio-carbonio. Il motore centrale, invece, è un sei cilindri da 3.2 litri di cilindrata di derivazione Porsche, che consente alla sportiva made in Italy di raggiungere i 270 km/h e di passare da 0 a 100 km in 4,4 secondi.
Solo per piloti esperti. Anche la ricerca aerodinamica è stata portata avanti pensando alla prestazione pura piuttosto che al confort e all'equilibrio, tanto da far dichiarare ai suoi creatori che la Anomalya "non è alla portata di tutti", ma richiede un pilota esperto per poter essere portata al limite. Il richiamo è alle sportive nate fino agli anni 90, ma il progetto ha sfruttato i materiali odierni e l'evoluzione della ricerca per offrire un livello di prestazioni superiore.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it