Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Mazda
Arata, lo stile si evolve: sarà così la nuova CX-5?

SFOGLIA LA GALLERY

La Mazda è presente al Salone di Pechino con due anteprime mondiali: la EZ-6 e la concept Arata, sviluppate attraverso la joint-venture con Changan e destinate ad ampliare l'offerta per il mercato cinese. Il loro design, fortemente innovativo, potrebbe comunque influenzare anche i prodotti destinati agli altri mercati globali. 

La "ruote alte" Arata. La concept Mazda Arata anticipa le forme del secondo modello elettrificato della Casa: sarà sul mercato entro la fine del 2025 e, per il momento, possiamo soltanto ammirarne lo stile esterno, senza alcun dettaglio su dimensioni e powertrain previsti. La ricerca aerodinamica è evidente anche su questo modello a ruote alte, come dimostrano le canalizzazioni nel frontale e sui montanti posteriori. Inoltre, il lunotto forma un inedito scalino rispetto al portellone, creando un segmento incassato per i Led dei fari. La nuova CX-5 avrà a che vedere con questa Arata?

SFOGLIA LA GALLERY

La berlina EZ-6 elettrica o plug-in hybrid. La Mazda EZ-6 è il primo modello di serie di una gamma di prodotti elettrificati che la Changan Mazda ha sviluppato per la Cina. Si tratta di una berlina aerodinamica da 4,92 metri a trazione posteriore che sarà disponibile sul mercato già entro la fine del 2024: lo stile segue i dettami della filosofia Kodo ma pone maggiormente l'accento sull'aerodinamica, per massimizzare l'efficienza, tanto da prevedere anche un ala attiva al posteriore. La barra a Led, a tutta larghezza e disegnata sul lato-B, è una novità per il marchio, così come l'impostazione della plancia con il grande schermo centrale flottante dell'infotainment e l'assenza del comando fisico della trasmissione. La Mazda ha previsto due alternative per il powertrain; i clienti cinesi potranno scegliere tra una Bev e una Phev, delle quali non sono stati forniti i dati tecnici completi. Tuttavia, sappiamo che l'elettrica potrà percorrere 600 km con una carica contro i 1.000 delle plug-in hybrid (nel più permissivo ciclo cinese). Inoltre, la Bev potrà contare su un perfetto bilanciamento del peso tra i due assi.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mazda - Arata, lo stile si evolve: sarà così la nuova CX-5?

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it