Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Opel Frontera
Sarà anche a sette posti

L’Opel Frontera torna alla ribalta con novità importanti, soprattutto sul suo futuro. Presentando la nuova Suv a Istanbul, infatti, la Casa ha annunciato l’arrivo anche di una versione a sette posti, “cugina” di un altro modello del gruppo Stellantis, la Citroën C3 Aircross, costruito sulla medesima base. Per il resto, oltre a nuovi dettagli sulla vettura, sugli allestimenti e sui powertrain, la Opel ha svelato i prezzi tedeschi, che partiranno da 29 mila euro per la versione Electric e da 24 mila per la Hybrid, con la possibilità di completare l’ordine direttamente online.

IN BREVE

SFOGLIA LA GALLERY

Dimensioni e interni

L’opzione dei sette posti renderà ancor più versatile un modello che, di per sé, punta a massimizzare lo spazio in relazione agli ingombri. Lunga 4 metri e 38 cm, la Frontera ha dalla sua un bagagliaio da oltre 450 litri (dichiarati) quando tutti e cinque i posti sono in uso. L’offerta sarà declinata su due livelli d’allestimento, base e GS, non ancora dettagliati. Una delle principali differenze sarà nel sistema di infotainment, con la Frontera GS che verrà dotata schermo touch da 10 pollici e navigatore, nonché della telecamera posteriore, mentre l’entry level proporrà una smartphone station: il sistema multimediale diventa così “fai da te”, agganciando il proprio smartphone per interagire con l’auto attraverso un’app e sfruttando la tecnologia Nfc. Per arricchire le dotazioni, inoltre, saranno offerti pacchetti opzionali.

L'elettrica

Mossa da un powertrain da 113 CV, la Frontera elettrica è proposta in due versioni. L’entry level avrà un’autonomia Wltp di 300 km, e si suppone adotti le stesse batterie al litio-ferro-fosfato della Citroën ë-C3, altro modello su base Smart Car. Per la “long range” - che potrebbe invece montare accumulatori del tipo Nmc (nichel-manganese-cobalto), ma al momento la Casa non ha comunicato nulla al riguardo – vengono dichiarati fino a circa 400 km di range con un singolo ciclo di carica. Il prezzo tedesco di 29 mila euro si riferisce alla Frontera Bev da 300 km.

Sarà anche a sette posti

L'ibrida

In alternativa c’è l’ibrida, con tecnologia a 48 volt. La Frontera Hybrid punta su un powertrain largamente diffuso nel gruppo Stellantis, che prevede un turbobenzina di 1.2 litri e 100 CV abbinato a un motore elettrico da 28 CV integrato a un cambio doppia frizione a sei rapporti. Questo sistema, che permette di percorrere brevi tratti solo a corrente – comportandosi, di fatto, come un full hybrid – è disponibile anche con una versione più potente dell’1.2 turbo, da 136 CV. Al momento, la Frontera non prevede varianti a benzina non elettrificate.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Opel Frontera - Sarà anche a sette posti

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it