La Skoda ha fornito nuove informazioni sul conto della sua nuova Suv elettrica, la Elroq. Dopo le foto della vettura ancora camuffata e la prova su strada dei prototipi possiamo ora vedere un'anticipazione degli interni, per i quali la Casa ha studiato anche nuovi materiali ecosostenibili. Il debutto è fissato per ottobre, con avvio delle vendite all'inizio del 2025.
13" per l'infotainment. La digitalizzazione è ovviamente un tema cardine dell'impostazione degli interni: lo schermo dell'infotainment da 13" domina la scena, mentre la console centrale lascia spazio ai vani portaoggetti grazie all'uso di un semplice comando digitale per la trasmissione. La strumentazione con schermo da 5" è supportata dall'head-up display in un insieme decisamente minimalista.
Quattro ambienti e due nuovi materiali eco. L'approccio ecosostenibile al progetto ha portato la Skoda alla scelta di due materiali innovativi chiamati Recytian e Technofil. Il primo, ottenuto da bottiglie riciclate e anche da vestiti usati, riveste plancia, pannelli porta e sedili. Il secondo, creato con l'Econyl riciclando le reti da pesca e il poliestere, è invece abbinato a pelle sintetica e cuciture a contrasto per altri elementi di finitura. Ai clienti la Skoda offrirà la scelta tra quattro diversi ambienti interni chiamati Studio, Loft, Lodge e Suite.
Fino a 560 km di autonomia. La Elroq misura 4,49 metri e offre 470 litri di bagagliaio. Sarà offerta con tre tagli di batteria (52, 59 e 77 kWh netti) e quattro livelli di potenza: 170, 204 e 286 CV per le versioni a trazione posteriore e 299 CV per le bimotore integrali. L'autonomia, ancora da confermare dopo l'omologazione, dovrebbe raggiungere i 560 km sui modelli a motore singolo con la batteria più grande.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it