In occasione dell'apertura degli ordini del Model Year 2026, la Volvo ha fornito dati tecnici aggiornati in merito alla ammiraglia EX90. Grazie alle ultime evoluzioni sul fronte hardware e software, è stato infatti possibile introdurre un pacchetto di Adas ancora più completo e una velocità di ricarica della batteria superiore. Tra gli optional debutta invece il tetto elettrocromatico, appena presentato sulla ES90.
Le novità per gli Adas
Sul fronte dell'assistenza alla guida, la Volvo introduce il doppio chip NVIDIA DRIVE AGX: questo ha permesso di introdurre il parcheggio parallelo e il sistema di scambio dati fra veicoli per inviare avvisi di pericolo prima che entrino nel campo visivo del guidatore. Allo stesso tempo, è stata integrata nel servizio di emergenza e-call la funzione Emergency Stop Assist (ESA) che utilizza i sistemi di guida automatizzata per fermare il veicolo in sicurezza anche se il guidatore non risponde agli avvisi. Queste novità saranno estese al Model Year precedente della Suv grazie a un aggiornamento gratuito previsto dalla rete ufficiale.
250 km di autonomia in 10 minuti
La novità principale della EX90, comunque, riguarda l'introduzione della architettura a 800 volt, che sostituisce la precedente a 400. La Suv svedese può quindi recuperare fino a 250 km di autonomia in 10 minuti, ma è stato possibile anche ridurre il peso di alcuni componenti delle batterie (da 111 kWh lordi) e dei motori.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it