Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Aspark
Owl Roadster, una scoperta da quasi 2 mila cavalli

SFOGLIA LA GALLERY

La Aspark ha presentato la Owl Roadster, evoluzione della hypercar Owl introdotta nel 2019 e provata da Quattroruote nel 2021. La Casa giapponese costruità soltanto 20 esemplari di questa vettura, che si aggiungono ai 50 con tetto fisso: l'assemblaggio è curato in Italia dalla Manifattura Automobili Torino. Con il lancio della Roadster, la Aspark avvia inoltre la commercializzazione dei propri modelli in un maggior numero di mercati in Europa, Asia e Medio Oriente.

Owl Roadster, una scoperta da quasi 2 mila cavalli

1.980 CV elettrici

La Owl Roadster replica l'impostazione della coupé, sia a livello stilistico che tecnico: l'unica differenza è legata ovviamente all'abitacolo privo di tetto.

Il design è frutto del ceo della Aspark Masanori Yoshida, mentre il powertrain elettrico con quattro motori consente di ottenere prestazioni da record: con 1.980 CV e 1.920 Nm la biposto tocca i 100 km/h da fermo in 1,78 secondi ed è autolimitata a 350 km/h, contro una punta teorica di 413 km/h. Le batterie da 69 kWh garantiscono oltre 250 km di autonomia.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Aspark - Owl Roadster, una scoperta da quasi 2 mila cavalli

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it