È piaciuta. Per design, gradevolezza di guida, praticità. E ora, qualche mese dopo il lancio delle versioni a benzina, Mazda2 - gemella della futura Ford Fiesta - è già disponibile anche con motorizzazione a gasolio.

Si tratta del 4 cilindri 1.4 common rail, già utilizzato sulla precedente Mazda2 e aggiornato. Certo, non potentissimo (68 CV), ma gradevole: l'ideale per chi vuole muoversi con brio e risparmiare al distributore (la Casa dichiara un consumo di appena 4,3 litri/100 km nel ciclo misto). I chili in più ereditati dal motore diesel non fanno danni, a maggior ragione su un'auto leggera e dinamica come questa. Dunque il nostro giudizio su Mazda2, già positivo, non cambia.

Il 1.4 diesel sembra "esaltarsi" proprio nell'uso urbano, quando non si può correre, ma serve coppia ai bassi regimi e spunto al momento giusto. Anche perché questo motore dà il meglio se non lo si strapazza: oltre i 4000 giri, infatti, diventa inutilmente ruvido e romboso. In ogni caso, 160 Nm di coppia fanno comodo su un'utilitaria.

L'insonorizzazione, in città o in autostrada, è soddisfacente per la categoria. Forse, un cambio automatico calzerebbe a pennello su questo motore, pratico e cittadino, ma per ora la Casa giapponese lo ha previsto in futuro solo su certe versioni a benzina.