In un mercato dove l’ibrido spesso è sinonimo di compromesso, tecnicamente o economicamente parlando, la SWM G03F Super Hybrid si presenta con un’architettura all'avanguardia per il suo segmento e la sua fascia di prezzo: un sistema ibrido in serie, dove il motore termico non muove mai direttamente le ruote. A spingere questa Suv da quattro metri e 60 è solo un motore elettrico da 150 CV, alimentato da una batteria ricaricabile alla spina. Il motore a benzina, un 1.5 quattro cilindri aspirato, ha un unico compito: fornire energia quando serve, agendo come un generatore on-demand.
Primo Contatto: SWM G03F Super Hybrid
1.000 km con un (doppio) pieno. Una soluzione che strizza l’occhio all’efficienza, specie nei contesti urbani, dove si può viaggiare spesso in modalità 100% elettrica con consumi contenuti. Ma anche fuori città il sistema permette di mantenere costante il rendimento del motore termico, migliorando i consumi rispetto a un ibrido tradizionale. L’effetto? Un mix curioso: comportamento da auto elettrica con l'autonomia di una a benzina. Secondo i dati dichiarati da SWM, si può arrivare fino a 1.000 km con un pieno di benzina e uno di corrente.
Sotto i 30 mila. La G03F Super Hybrid ha un look robusto con dimensioni generose e un abitacolo spazioso. Gli interni, pur semplici, offrono una dotazione completa in rapporto al prezzo, come da filosofia SWM. Non mancano, per esempio, Apple CarPlay e Android Auto wireless. E proprio qui sta la chiave: una tecnologia da segmento premium a un prezzo low-cost, grazie alla progettazione cinese e all’assemblaggio curato. Il tutto per un listino che parte da 28.990 euro per questa motorizzazione. Non sarà la più "raffinata" tra le concorrenti, ma è difficile trovare un’altra auto plug-in senza trasmissione meccanica a queste cifre. E per chi cerca qualcosa di diverso, la SWM G03F Super Hybrid è un outsider da tenere d’occhio.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it