Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Cronaca

Rincari sosta e Ztl
Il Tar boccia gli aumenti

Il Tar boccia gli aumenti

Respinto per la seconda volta nel giro di sole due settimane; prima per i rincari dei pass Ztl, adesso per quelli della sosta nelle strisce blu. Per il Campidoglio non sembra esserci pace. Dal Tar del Lazio è arrivato un altro duro colpo alla strategia di contrasto alla circolazione privata messa in piedi dal duo Marino-Improta. La seconda sezione del Tribunale amministrativo, infatti, ha cancellato la delibera del 29 luglio 2014 che stabiliva l’aumento dei costi per la sosta nelle strisce blu e che sospendeva la “tariffa agevolata giornaliera pari a 4 euro per 8 ore continuative di sosta e la tariffa agevolata mensile, riferita ad un solo autoveicolo, pari a 70 euro”.

Incompleti e inadeguati. “A parere del Collegio, la delibera n.48, oltre a essere caratterizzata da una istruttoria incompleta e inadeguata rispetto al fine dichiaratamente perseguito, appare in contrasto sia con i principi in materia di organizzazione della sosta e del sistema di tariffazione stabiliti dal Pgtu vigente, sia con quelli contenuti nel Pgtu adottato”, scrivono i giudici, sottolineando che l’oggetto delle doglianze non è la natura della sosta a pagamento utilizzata per scoraggiare l’uso dell’auto in città, ma  il mancato bilanciamento di tutti i valori in gioco. Che, nel caso, sono “l’inesistenza di misure di incremento dell’offerta di trasporto pubblico o comunque di specifici studi circa l’attuale adeguatezza di esso nelle diverse zone tariffate. L’uso indifferenziato della leva finanziaria costituirebbe, insomma “una scelta non conforme ai criteri di determinazione delle tariffe”. In sostanza, il potenziamento e la razionalizzazione della rete di trasporto pubblico avrebbero dovuto precedere e non seguire la rimodulazione della disciplina della sosta: proprio l’obiezione sollevata più volte dagli automobilisti romani.

Il Comune non ci sta. “Prendiamo atto della sentenza fotocopia del Tar che censura Roma Capitale per l’istruttoria insufficiente”, dichiara l’assessore alla Mobilità, Guido Improta, sottolineando però che “Il Tar in questa occasione si spinge anche a compiere delle valutazioni politiche che non ci convincono proprio. Infatti, mentre da un lato accetta il fatto che le strisce blu costituiscano un elemento essenziale per la limitazione della circolazione, dall’altro dice che dobbiamo tener conto delle abitudini dei cittadini all’uso dei mezzi pubblici che, in una città con 2,8 milioni di veicoli, sono evidentemente da modificare se non da costruire a partire da un diverso approccio culturale al tema della mobilità”. Per questo il Campidoglio definisce la sentenza “culturalmente sbagliata” e si prepara a ricorrere al Consiglio di Stato. E il Codacons, promotore del ricorso, annuncia di contro di star studiando la fattibilità di un’azione legale per far ottenere il rimborso delle maggiori somme versate a seguito degli aumenti a quanti hanno sostato sulle strisce blu con la tariffa, inopinatamente, maggiorata.

Manuela Boggia

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Rincari sosta e Ztl - Il Tar boccia gli aumenti

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it