Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sport

F.1, GP Ungheria
Hamilton batte Verstappen all'Hungaroring

SFOGLIA LA GALLERY

Lewis Hamilton ha vinto il Gran Premio d'Ungheria, dodicesima prova del Mondiale, mettendo una seria ipoteca sul suo sesto titolo iridato nella giornata in cui il suo diretto rivale, Valtteri Bottas, non è andato oltre l'ottavo posto. Hamilton ha battuto la concorrenza agguerrita di Max Verstappen, leader della gara fino a tre giri dalla fine, quando l'inglese della Mercedes ha sfruttato le sue gomme più fresche per sopravanzare l'olandese della Red Bull. Sale sul podio anche Sebastian Vettel, autore di un bel sorpasso su Charles Leclerc al penultimo giro della corsa.

Una grande vittoria per le Frecce d’argento. Cercavano il riscatto e lo hanno ottenuto con un lavoro di squadra davvero superbo. Quando Verstappen e Hamilton si sono ritrovati ad armi pari, l'olandese ha avuto la meglio ed è riuscito a difendersi con il coltello tra i denti, con l'inglese ha chiesto al team una mano sotto il profilo strategico per tentare di capovolgere il risultato finale. Gli strateghi della Mercedes hanno così scelto di richiamare Lewis ai box, montare le gomme medie e provare il colpaccio, riuscito solo grazie al ritmo indiavolato che ha tenuto Hamilton negli ultimi 20 giri, che gli ha permesso di recuperare oltre venti secondi di svantaggio. Una volta recuperato il tempo perso in fase di pit-stop, Hamilton ha avuto vita facile nel superare Verstappen, ormai in crisi con le sue gomme, andando così a vincere per la settima volta all'Hungaroring: mai nessuno come lui.

Ferrari nel ruolo di comparsa. Terza e quarta posizione finale per Sebastian Vettel e Charles Leclerc al Gran Premio d'Ungheria. La SF90, però, ha confermato di soffrire maledettamente il circuito di Budapest e chiudere a 60 secondi dal vincitore (che ha anche fatto un pit-stop in più) è qualcosa che farà certamente riflettere tutto il team di Maranello. L'unico sussulto che ha regalato la Rossa oggi è arrivato al penultimo giro, quando Sebastian Vettel ha raggiunto e superato - di forza e senza sconti - il suo compagno di squadra, conquistando la terza posizione finale.

McLaren in risalita. Solita gara coriacea da parte di Carlos Sainz che, ancora una volta, è stato il "primo degli altri". Lo spagnolo della McLaren è riuscito a portare la sua MCL34 in quinta posizione, precedendo l'altra Red Bull di Pierre Gasly. Il francese avrà un'estate di fuoco e dovrà convincere il suo team che può fare decisamente meglio rispetto a quel che ha portato a casa nella prima metà di questa stagione. La McLaren completa l'opera con il nono posto di Norris, ancora una volta in grado di lottare per la top ten, nonostante una gara molto difficile per lui.

Gli altri piloti a punti. L'Alfa Romeo Racing conquista un altro piazzamento a punti, grazie a Kimi Raikkonen. Sfortunato Giovinazzi, che ha danneggiato il fondo nel corso dei primi giri della gara e ha chiuso in penultima posizione. Valtteri Bottas ha tagliato il traguardo in ottava posizione: dopo il contatto al via con Charles Leclerc, che gli ha danneggiato l'ala anteriore, il finlandese della Mercedes non ha avuto più il passo giusto per lottare contro i suoi avversari e ha continuato ad attirare a sé le voci di una possibile separazione dalla squadra alla fine dell'anno.

Così in campionato. Con i suoi 250 punti, Lewis Hamilton è leader incontrastato della classifica piloti e stacca nettamente il suo compagno di squadra, che di punti ne ha 188. Max Verstappen consolida il suo terzo posto con 181 punti, mentre Vettel è quarto con 155 punti. Nel campionato costruttori, la Mercedes controlla con 438 punti, mentre s'infiamma la lotta tra Ferrari e Red Bull Racing, divise da soli 44 punti. La McLaren è quarta e sembra avere grandi possibilità di chiudere così alla fine dell'anno. La Scuderia Toro Rosso si godrà la pausa estiva con il quinto posto in tasca, con quattro punti di vantaggio sulla Renault e nove sull'Alfa Romeo.

Guarda la classifica finale del GP di Ungheria

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

F.1, GP Ungheria - Hamilton batte Verstappen all'Hungaroring

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it