Pole position e vittoria per Sébastien Buemi, Brendon Hartley e Kazuki Nakajima. L'equipaggio #8 del team Toyota Gazoo Racing ha vinto la 6 ore del Fuji, seconda prova del Mondiale Endurance 2019-2020. Il trio ha così centrato la prima vittoria stagionale, precedendo i compagni di squadra Kobayashi, Conway e Lopez. Salgono sul podio della categoria LMP1 anche Bruno Senna, Norman Nato e Gustavo Menezes per il team Rebellion Racing, seppur doppiati di due giri.
Stato di grazia. Non è bastata la pioggia, né una penalità con un drive through, a rallentare la corsa dell'equipaggio numero 8 nei confronti dei loro stessi compagni di squadra, incapaci oggi di tenere il ritmo della TS050 Hybrid gemella. Lo dimostra il distacco finale tra le due vetture, di ben 33 secondi. Grazie al risultato odierno, Brendon Hartley torna alla vittoria nel Mondiale Endurance: una gioia che gli mancava dal 2017.
Nelle altre categorie. A proposito di vittorie che mancavano da tanto tempo, l'Aston Martin Racing #95, guidata da Dane train, Nicki Thiim e Marco Sorensen ha conquistato un tanto atteso successo alla 6 Ore del Fuji: l'ultima volta era stato nel 2013. Nella LMP2 si festeggia invece il primo successo nella categoria per la vettura #29 delRacing Team Nederland, arrivata dopo un'entusiasmante e mai scontata bagglia. La TF Sport #90 ha invece dominato nella categoria GTE-Am, grazie all'ottima guida di Salih Yoluc, Charly Eastwoord e Jonny Adam.
Le classifiche della LMP1. Con una pole e una vittoria ciascuno, i sei piloti della Toyota sono appaiati in testa alla classifica del campionato, con José Maria Lopez, Kamui Kobaashi e Mike Conway davanti a Brendon Hartley, Kazuki Nakajima e Sébastien Buemi. La Toyota Gazoo Racing è leader incontrastata nella classifica a squadre, con 52 punti. Seguono Rebellion Racing con 17 e, a un solo punto di distacco, il Team LNT.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it