Il Gran Premio di Miami non ha lesinato emozioni e a vincere, questa volta, è la McLaren: Lando Norris ha conquistato la sua prima vittoria in carriera, mettendo in bacheca una gara capolavoro. Partito dalla quinta posizione, Lando è riuscito nell'impresa di mettere insieme passo gara, strategia e sfruttare l'ingresso della Safety Car a suo favore, battendo così in pista Max Verstappen. "Era ora, eh?!", ha detto ironicamente Lando intervistato dal connazionale Jenson Button dopo la gara. "Era un bel po' di tempo che non vincevo e finalmente ce l'ho fatta; è stata una gara lunga, l'intero fine settimana è stato positivo, nonostante qualche piccolo inconveniente lungo il percorso. Venerdì sapevo che avevamo il passo giusto e oggi siamo riusciti a mettere tutto insieme. Avevamo la strategia perfetta. Lungo il mio percorso ho commesso molti errori, ma questa vittoria oggi è per la mia squadra. Siamo rimasti uniti e credo in loro".
Verstappen secondo. Per la prima volta quest'anno, Max Verstappen è stato battuto in pista. L'olandese è partito benissimo e non si è reso conto che - proprio alle sue spalle - Sergio Perez ha rischiato di creare una carambola clamorosa evitata solo per pochi fortunati centimetri. La RB20 non era perfetta questa volta e Verstappen ha sofferto a tal punto da non avere il passo per lottare contro la McLaren di Norris. "A volte si vince, a volte si perde, siamo abituati a queste cose", ha detto il tre volte campione del mondo. "Oggi è stato difficile, anche con le gomme medie non riuscivamo a prendere il largo. Quando Lando ha montato le dure, è volato via. Comunque, se una giornata storta vale la seconda posizione, va bene così. Sono contento per Lando, era da tempo che cercava questa vittoria e l'ha meritata".
Podio per Leclerc. Non è stata una delle migliori giornate per Charles, autore di una brutta partenza in cui ha rischiato tanto e che gli ha fatto vivere momenti difficili a inizio gara. "Pensavo saremmo andati a sbattere, sinceramente", ha commentato Leclerc. "Fortunatamente siamo riusciti a non fare danni. Peccato però, ci è mancato un po' di ritmo. Abbiamo comunque gestito tutto abbastanza bene e la P3 era il massimo che si poteva fare oggi. Sono molto contento per Lando, perché merita questa vittoria. La McLaren ha portato qui un bel po' di aggiornamenti e ora tocca a noi farlo e recuperare".
Il resto della Top 10. Carlos Sainz ci ha regalato un duello rusticano con Oscar Piastri, durato diversi giri e che ha visto - alla fine - lo spagnolo avere la meglio. Proprio in quelle fasi, Oscar ha danneggiato l'ala anteriore e il pit-stop ha compromesso la sua corsa. Quinta posizione per Sergio Perez, sesto Lewis Hamilton. Nuovamente a punti Visa Cash App RB, questa volta grazie a Yuki Tsunoda, oggi settimo e con un bel vantaggio sull'altra Mercedes guidata di George Russell. Punti anche per l'Aston Martin di Fernando Alonso e per la Alpine di Esteban Ocon.
Le classifiche. Max Verstappen resta saldamente leader del campionato piloti con 136 punti, seguito da Sergio Perez con 101 punti. Terzo posto per Charles Leclerc, a quota 98. Tra i costruttori, la Red Bull Racing è leader con 237 punti contro i 189 della Ferrari e i 124 della McLaren. Prossimo appuntamento con il Mondiale di Formula 1 a Imola, tra due settimane, per il Gran Premio dell'Emilia-Romagna.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it