Mitch Evans ha vinto l'ePrix di Shanghai, conquistando così il secondo successo stagionale insieme alla Jaguar Racing. Sulla versione corta dello Shanghai International Circuit abbiamo assistito a una gara ricca di sorpassi, caratterizzata come sempre da una prima fase in cui tutti hanno cercato di risparmiare energia, a cui poi è seguita la ressa finale con tanto di sportellate varie che daranno un bel da fare alla direzione gara per le prossime ore.
Jaguar VS Porsche. La lotta che ha tenuto banco a Shanghai è stata quella tra la Jaguar di Evans e la Porsche di Pascal Wehrlein, a lungo leader. Il fattore energia è stato determinante e, non appena il neozelandese ha potuto, ha rotto gli indugi per sopravanzare la Porsche del tedesco e prendersi la prima posizione. Dietro di loro, uno scalpitante Nick Cassidy che, chiaramente irritato, chiedeva al team tra le righe di poter stare davanti a Evans e giocarsi lui la vittoria, vista la posizione in campionato. Cassidy, partito decimo, ha fatto una gara perfetta e il gradino più basso del podio gli sta davvero stretto. All'ultimo giro ha anche attaccato Wehrlein nella chicane e i due si sono toccati, ma per fortuna senza intaccare le posizioni finali. Il volto scuro di Nick e le sue risposte monosillabiche alle interviste non lasciano dubbi sul suo stato d'animo in questo momento.
Così nel resto del gruppo. Oliver Rowland oggi ha qualcosa da recriminare a sé stesso. Dopo aver conquistato la prima fila dello schieramento, dietro al poleman Vergne, è scattato malissimo al via ed è stato costretto a recuperare poi le posizioni perse a suon di sorpassi. L'inglese della Nissan ha tagliato il traguardo al quarto posto, davanti all'altra Porsche di Antonio Felìx da Costa. Sesta posizione per Jake Dennis, autore anche del giro più veloce in gara. Al settimo posto troviamo l'unica delle DS Penske a punti, quella di Vergne, mentre arrivano punti anche per Nyck de Vries della Mahindra. Unico ritirato è l'italo-svizzero Edoardo Mortara, coinvolto in una carambola dall'altrettanto incolpevole Sam Bird, rientrante dopo l'infortunio alla mano che lo ha tenuto fuori dai giochi per qualche gara.
Le classifiche. Nick Cassidy è leader del Mondiale con 155 punti, tallonato da Pascal Wehrlein a quota 142. Occupa il terzo posto Rowland, con 130 punti, otto in più del vincitore odierno Evans. La classifica a squadre vede la Jaguar TCS Racing in testa con 277 punti contro i 211 della Porsche, con la Nissan terza a quota 156. Infine, la classifica costruttori (che unisce i punti dei team ufficiali e di quelli clienti) vede il marchio Jaguar in testa con 306 punti contro i 296 della Porsche e i 214 della Nissan. Scende il gruppo Stellantis, quarto con 197 punti. L’appuntamento con la Formula E torna già domani – alle 9 del mattino italiane – con la seconda gara dell’ePrix di Shanghai.
DUELLING TO THE VERY END 🫨@mitchevans_ takes victory in Shanghai while Wehrlein claims P2 from Cassidy in the final corner!#ShanghaiEPrix pic.twitter.com/AJ81OFoQ5c
— Formula E (@FIAFormulaE) May 25, 2024
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it