La divisione britannica della Toyota ha completato lo sviluppo di un prototipo fuel cell a idrogeno basato sul pick-up Hilux: il progetto, finanziato anche con i contributi del governo inglese, dimostra l'approccio diversificato della Casa giapponese al problema dell'inquinamento ambientale. La Toyota ha previsto la costruzione di 10 esemplari che saranno messi alla prova nel mondo reale grazie alla collaborazione con Ricardo: i test, analoghi a quelli normalmente eseguiti sui nuovi modelli di serie, saranno cruciali per valutare un'eventuale commercializzazione della vettura dopo il 2025.
Oltre 600 km di autonomia. Sfruttando il know-how e i componenti della Mirai di serie, il progetto ha preso il via all'inizio del 2022 grazie al lavoro congiunto di Toyota UK e di Toyota Motor Europe. La costruzione del primo pick-up fuel cell ha richiesto tre settimane e non sono stati per il momento forniti i dati tecnici completi: la Toyota ha stimato in oltre 600 km l'autonomia, grazie ai tre serbatoi di idrogeno presenti a bordo; inoltre, ha specificato che l'abitacolo offre la stessa abitabilità del modello endotermico grazie allo spostamento della pila a combustibile nella zona posteriore.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it