Presto l’Area C potrebbe diventare ancora più elitaria. Alcuni consiglieri della maggioranza hanno infatti presentato un ordine del giorno con delle proposte di revisione delle regole d’accesso alla Cerchia dei Bastioni, che spaziano dal “valutare un significativo incremento” del ticket” al far pagare qualsiasi automobile, compresi “i 31 mila veicoli, ibridi ed elettrici, che oggi entrano liberamente”.
Nuova stangata. I consiglieri Rosario Pantaleo, Enrico Fedrighini e Carlo Monguzzi chiedono al sindaco Giuseppe Sala di prendere in considerazione l'introduzione di regole più severe per ridurre l'inquinamento. Tra le proposte, quella di valutare quante auto in meno circolerebbero in centro se venissero tariffate anche elettriche e ibride con emissioni di CO2 sotto i 100 g/km. Ciò significherebbe far pagare il ticket dell’Area C a qualsiasi automobile, senza distinguerle più per classe d’emissione come avviene oggi. Oltre a questo, l’ordine del giorno richiede un aumento significativo del costo d’accesso, che dopo il rincaro del 30 ottobre 2023 (che ha portato il ticket a 7,5 euro) potrebbe così raggiungere la soglia dei 10 euro.
Arco temporale superiore. Anche l’orario in cui l’Area C è attiva potrebbe subire delle modifiche. L’ordine del giorno parla infatti di “anticipazione dell’orario di apertura dei varchi d’ingresso”: oggi, la zona a traffico limitato è attiva dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30 (festivi esclusi). Ciò vorrebbe dire attivare le telecamere prima delle 7 del mattino.
Le multe. Va ricordato che l’Area C prevede attualmente tre diverse tipologie di veicoli: quelli che non possono mai entrare perché troppo inquinanti, i mezzi che entrano pagando e quelli che accedono sempre gratuitamente. Per chi circola nell’Area C senza permesso, è prevista una multa di 83 euro (articolo 7 del Codice della strada), più le spese di notifica a casa, per un totale di 95 euro. Il sistema di telecamere rileva le targhe in entrata, ma è vietata anche la circolazione dinamica, ossia il movimento del veicolo dall’Area C verso l’esterno.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it