Sta per uscire in edicola, a cura della Hachette Fascicoli, l'iconico camion che ha contribuito a costruire l'Italia.
Quando il gasolio si chiamava nafta e l'Iveco ancora non esisteva, i pesanti italiani si chiamavano per lo più Fiat. E ce n'era uno più famoso, apprezzato e diffuso degli altri: il mitico 682. Per chi l'ha conosciuto, oppure per chi lo vuole riscoprire, la Hachette Fascicoli sta per lanciare il modello in scala 1:14. Sarà in edicola dal 20 agosto, però è già sul sito www.costruisciilcamionfiat682.it. In particolare, si tratta della versione N2 in allestimento tre assi ribaltabile Viberti del 1961.
Piccolo, ma mica tanto. Le dimensioni reali del modello completo superano il mezzo metro di lunghezza (per circa una spanna d'altezza e larghezza), il che ha consentito la riproduzione fedele di ogni dettaglio meccanico ed estetico: dal cassone ribaltabile agli interni cabina, dal cofano motore asportabile (per ammirare il 6 cilindri in linea) alla strumentazione a ai comandi. Oltretutto la carrozzeria è in metallo. Insomma, questo 682 è molto realistico. Tanto più che è corredato di luci e claxon funzionanti, oltre che di sound motore, il tutto azionabile con telecomando.

Il piano dell'opera prevede 95 uscite con cadenza quindicinale per le prime 10 e poi settimanale. Il tutto corredato da un DVD con istruzioni di montaggio, storia del modello e di camionisti, con immagini dell'archivio storico Fiat che ha collaborato alla realizzazione del progetto. E tanto altro ancora. Per chi si abbona, molti gadget e regali: dal portachiavi con la scritta in caratteri originali al cappellino e allo zaino griffato, per chiudere con un secondo modellino, già montato e in scala 1:43 di un altro 682, stavolta a due assi.
Redazione online

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it