Annunci Auto Annunci BMW serie-1
1.922
risultati
BMW Serie 1
Rinnovata nel 2017, la Serie 1 ha venduto circa un milione di esemplari dal 2011, nelle versioni a tre e a cinque porte, dopo la prima edizione firmata Chriss Bangle, nata nel 2004, e della quale sono ancora reperibili interessanti esemplari, poco sfruttati. In generale, meglio puntare sulle più recenti vetture della seconda generazione, tenendo conto che l’ultimo restyling ha portato l'introduzione dei nuovi allestimenti Sport Line Shadow, M Sport e BMW M 140i Shadow hanno ampliato la gamma, mettendo ancor più in risalto la sportività del modello, caratterizzato dal doppio rene con cornice nera, dagli inserti nei doppi proiettori a Led, dalle luci posteriori brunite anch’esse a Led e dalla mascherina del terminale di scarico nero cromato. Ampia la gamma dei propulsori disponibili, con benzina a tre, quattro e sei cilindri e diesel (tre e quattro cilindri), con potenze che vanno dai 136 CV della 116i ai 340 CV della M140i. Di serie la trazione è posteriore, ma a richiesta è disponibile anche quella integrale xDrive.
BMW SERIE 1 COUPE'
La BMW Serie 1 Coupé porta il nome in codice E82 e rappresenta una variante di carrozzeria della prima generazione della compatta bavarese. Introdotta sul mercato nella seconda metà del 2007, questa coupé ha una originale sagoma a tre volumi e due porte, scelta dalla casa di Monaco per venire incontro ai gusti del pubblico americano, più che di quello europeo. Lunga 436, circa 13 più delle sorelle a due volumi, sfrutta il diverso taglio della coda per aumentare la capacità di carico del 25% e portarla a 370 litri. La plancia, pulita e ordinata, mette subito a proprio agio anche chi non è un cliente abituale BMW. Gli arredi, ben fatti, tengono fede alla buona reputazione del marchio. Per gli standard dell’epoca, gli equipaggiamenti sono di norma ricchi. Il lungo elenco di optional disponibili a suo tempo fa sì, però, che tra un esemplare e l’altro possano esserci differenze notevoli, con conseguenti riflessi anche sulle quotazioni e sui prezzi. La Serie 1 Coupé è uscita di scena nel 2013, quando è stata rimpiazzata dalla Serie 2.
I MOTORI
La BMW Serie 1 Coupé è stata proposta con svariate motorizzazioni. Quelle all’epoca più vendute e oggi più diffuse sul mercato dell’usato sono a gasolio. Anche se portano sigle diverse, tutte le versioni turbodiesel hanno cilindrata di due litri. La 118d, con i suoi 143 CV, ha un temperamento piuttosto tranquillo, mentre la 123d da 204 CV ha un carattere esuberante. Nel mezzo si pone l’equilibrata 120d, che con i suoi 177 CV mette d’accordo un po’ tutti. Quanto al fronte a benzina, la punta di diamante è la rara Serie 1 M Coupé da ben 340 CV, capace di tenere testa a tante sportive più blasonate e vistose. Questa versione è sviluppata sulla base della la 135i, anch’essa dotata del sei cilindri tre litri biturbo, ma nella versione da “soli” 306 CV. A completare il quadro è un altro sei cilindri, stavolta 2.5 da 218 CV, un po’ meno grintoso, ma che si dimostra comunque piacevole grazie a un’erogazione fluida e regolare. Tutti gli esemplari sono a trazione posteriore e molti hanno anche il cambio automatico.
PRO E CONTRO
La BMW Serie 1 Coupé si fa apprezzare soprattutto per il suo comportamento stradale. Vanta infatti inserimenti in curva molto rapidi e percorre le traiettorie saldamente appoggiata sulle ruote esterne. Le dimensioni compatte della carrozzeria favoriscono una buona agilità nel misto, mentre il passo relativamente lungo conferisce stabilità nei tratti più veloci. Lo sterzo è molto pronto e grazie a una buona progressività contribuisce all’ottimo feeling di guida complessivo. A deludere un po’ è l’abitabilità posteriore, per la difficile accessibilità al divano e per lo spazio appena discreto per la testa e le ginocchia. Alla guida, qualche limite emerge in manovra: il taglio della coda non favorisce l’immediata percezione degli ingombri e le dimensioni ridotte degli specchietti retrovisori fanno sì che il campo visivo non sia particolarmente ampio.
Leggi Tutto
BMW SERIE 1 COUPE'
La BMW Serie 1 Coupé porta il nome in codice E82 e rappresenta una variante di carrozzeria della prima generazione della compatta bavarese. Introdotta sul mercato nella seconda metà del 2007, questa coupé ha una originale sagoma a tre volumi e due porte, scelta dalla casa di Monaco per venire incontro ai gusti del pubblico americano, più che di quello europeo. Lunga 436, circa 13 più delle sorelle a due volumi, sfrutta il diverso taglio della coda per aumentare la capacità di carico del 25% e portarla a 370 litri. La plancia, pulita e ordinata, mette subito a proprio agio anche chi non è un cliente abituale BMW. Gli arredi, ben fatti, tengono fede alla buona reputazione del marchio. Per gli standard dell’epoca, gli equipaggiamenti sono di norma ricchi. Il lungo elenco di optional disponibili a suo tempo fa sì, però, che tra un esemplare e l’altro possano esserci differenze notevoli, con conseguenti riflessi anche sulle quotazioni e sui prezzi. La Serie 1 Coupé è uscita di scena nel 2013, quando è stata rimpiazzata dalla Serie 2.
I MOTORI
La BMW Serie 1 Coupé è stata proposta con svariate motorizzazioni. Quelle all’epoca più vendute e oggi più diffuse sul mercato dell’usato sono a gasolio. Anche se portano sigle diverse, tutte le versioni turbodiesel hanno cilindrata di due litri. La 118d, con i suoi 143 CV, ha un temperamento piuttosto tranquillo, mentre la 123d da 204 CV ha un carattere esuberante. Nel mezzo si pone l’equilibrata 120d, che con i suoi 177 CV mette d’accordo un po’ tutti. Quanto al fronte a benzina, la punta di diamante è la rara Serie 1 M Coupé da ben 340 CV, capace di tenere testa a tante sportive più blasonate e vistose. Questa versione è sviluppata sulla base della la 135i, anch’essa dotata del sei cilindri tre litri biturbo, ma nella versione da “soli” 306 CV. A completare il quadro è un altro sei cilindri, stavolta 2.5 da 218 CV, un po’ meno grintoso, ma che si dimostra comunque piacevole grazie a un’erogazione fluida e regolare. Tutti gli esemplari sono a trazione posteriore e molti hanno anche il cambio automatico.
PRO E CONTRO
La BMW Serie 1 Coupé si fa apprezzare soprattutto per il suo comportamento stradale. Vanta infatti inserimenti in curva molto rapidi e percorre le traiettorie saldamente appoggiata sulle ruote esterne. Le dimensioni compatte della carrozzeria favoriscono una buona agilità nel misto, mentre il passo relativamente lungo conferisce stabilità nei tratti più veloci. Lo sterzo è molto pronto e grazie a una buona progressività contribuisce all’ottimo feeling di guida complessivo. A deludere un po’ è l’abitabilità posteriore, per la difficile accessibilità al divano e per lo spazio appena discreto per la testa e le ginocchia. Alla guida, qualche limite emerge in manovra: il taglio della coda non favorisce l’immediata percezione degli ingombri e le dimensioni ridotte degli specchietti retrovisori fanno sì che il campo visivo non sia particolarmente ampio.
- 1
- pag. 2 >